Categories: Benessere

Tumore al seno: Vitali (Daiichi Sankyo) annuncia sinergia con Astrazeneca per sviluppo e distribuzione del farmaco

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: una collaborazione per il trattamento del tumore al seno metastatico

Durante la conferenza stampa “Tumore al seno: le nuove frontiere del trattamento”, organizzata a Milano da AstraZeneca e Daiichi Sankyo, Mauro Vitali, head of Oncology di Daiichi Sankyo Italia, ha annunciato una collaborazione tra le due aziende per lo sviluppo e la diffusione del farmaco trastuzumab deruxtecan.

Trastuzumab deruxtecan: un nuovo approccio per il tumore al seno metastatico

Al centro della conferenza è stato presentato il trastuzumab deruxtecan, un anticorpo monoclonale farmaco coniugato che offre nuove prospettive per il trattamento del tumore al seno metastatico con bassi livelli di espressione del recettore Her2. Questo farmaco è stato recentemente approvato da Aifa per il rimborso anche per questo tipo di pazienti.

Secondo Mauro Vitali, questa collaborazione con AstraZeneca mira a “accelerare lo sviluppo della tecnologia innovativa di trastuzumab deruxtecan e a diffondere questo farmaco in tutti i paesi a livello mondiale”.

Un passo avanti nella lotta contro il tumore al seno metastatico

Il trastuzumab deruxtecan rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il tumore al seno metastatico. Grazie alla sua azione mirata sul recettore Her2, questo farmaco può offrire nuove opzioni di trattamento per i pazienti con bassi livelli di espressione di questo recettore.

Secondo Mauro Vitali, “il trastuzumab deruxtecan ha dimostrato un’efficacia significativa nel trattamento del tumore al seno metastatico, offrendo una speranza concreta per i pazienti che non rispondono ai trattamenti convenzionali”.

La collaborazione tra Daiichi Sankyo e AstraZeneca permetterà di accelerare lo sviluppo e la diffusione di questo farmaco a livello globale, offrendo una nuova opzione terapeutica per i pazienti affetti da questa forma di cancro.

In conclusione, la collaborazione tra Daiichi Sankyo e AstraZeneca per lo sviluppo e la diffusione del trastuzumab deruxtecan rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il tumore al seno metastatico. Questo farmaco offre nuove prospettive di trattamento per i pazienti con bassi livelli di espressione del recettore Her2 e potrebbe rappresentare una speranza concreta per coloro che non rispondono ai trattamenti convenzionali. Grazie a questa collaborazione, il trastuzumab deruxtecan potrà essere reso disponibile in tutto il mondo, offrendo una nuova opzione terapeutica per i pazienti affetti da questa forma di cancro.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago