Categories: Notize Roma

Turista cade su scala mobile a Roma: 3 ore di attesa per l’ambulanza

Incidente a Roma Termini: tre ore di attesa per un turista milanese

Un turista milanese di nome Vincenzo S. ha vissuto un’esperienza angosciante oggi a Roma Termini. Intorno alle 11 del mattino, l’uomo è caduto su una delle due scale mobili che portano alla Galleria di destra della stazione. Nonostante le numerose chiamate ai numeri di emergenza, Vincenzo è rimasto a terra con una sospetta frattura alla gamba.

Le forze dell’ordine hanno immediatamente creato un “cordone di sicurezza” intorno al malcapitato, fermando il traffico dei turisti e offrendo conforto e assistenza. Tuttavia, il tempo passava e l’autoambulanza tanto attesa non arrivava. Sono trascorse ben tre ore prima che finalmente l’ambulanza giungesse sul posto per trasportare Vincenzo all’ospedale Umberto I.

La moglie del turista, Gabriella R., ha spiegato che stavano salendo in galleria per passare il tempo prima di prendere il treno per Milano. Poi, improvvisamente, l’incidente. Attualmente, Vincenzo è sottoposto a esami radiologici presso l’ospedale Umberto I.

La signora Gabriella ha voluto ringraziare tutti coloro che si sono dimostrati gentili e disponibili durante questa difficile situazione. Con grande fair play, ha affermato: “Ringrazio tutti per la loro gentilezza”.

Ritardo nell’arrivo dell’autoambulanza

Uno degli aspetti più preoccupanti di questa vicenda è stato il ritardo nell’arrivo dell’autoambulanza. Nonostante le ripetute chiamate ai numeri di emergenza, sono trascorse ben tre ore prima che l’ambulanza raggiungesse il luogo dell’incidente. Durante questo lungo periodo di attesa, Vincenzo è rimasto a terra con una possibile frattura alla gamba, senza ricevere l’assistenza medica necessaria.

Reazioni e ringraziamenti

Nonostante l’angoscia e il disagio causati dall’incidente e dal ritardo dell’autoambulanza, la signora Gabriella ha voluto ringraziare tutte le persone che si sono dimostrate gentili e disponibili. Sia le forze dell’ordine che i negozianti vicini hanno offerto conforto e supporto a Vincenzo durante il periodo di attesa. La signora Gabriella ha espresso la sua gratitudine per la gentilezza dimostrata da tutti coloro che sono intervenuti in questa situazione difficile.

L’incidente a Roma Termini e il ritardo nell’arrivo dell’autoambulanza sollevano importanti questioni sulla sicurezza e l’efficienza dei servizi di emergenza. Situazioni come queste mettono in luce la necessità di un’azione tempestiva e di un miglioramento dei tempi di risposta in caso di incidenti o emergenze. Speriamo che episodi come questo possano portare a una maggiore attenzione e miglioramenti nel sistema di assistenza medica di emergenza.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

15 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

18 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

18 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

18 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago