Turisti indisciplinati a Roma: multe e arresti nei luoghi storici della città

Turisti indisciplinati a Roma Turisti indisciplinati a Roma
Turisti indisciplinati a Roma: multe e arresti nei luoghi storici della città - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 18 Giugno 2024 by Giordana Bellante

Nelle affollate vie di Roma, tra i monumenti storici più famosi, si registrano episodi di indisciplina da parte di alcuni turisti, che finiscono per infrangere le regole e incappare nelle sanzioni delle forze dell’ordine.

Violazioni alla Fontana di Trevi: multato turista ucraino

Un episodio di malcostume si è verificato di fronte alla Fontana di Trevi, simbolo della città eterna, quando un turista ucraino di 27 anni ha cercato di salire su uno dei cavalli ornamentali. La Polizia Locale di Roma Capitale, presente in servizio sulla piazza, è intervenuta prontamente per bloccare il tentativo di fuga del giovane, che si è rivelato privo di documenti di identità. Dopo le procedure di identificazione, il turista è stato sanzionato secondo il Regolamento di Polizia Urbana con una multa di circa mille euro e l’obbligo di allontanarsi dal luogo.

Conflitto al Colosseo: cittadino bengalese arrestato per resistenza

Anche al Colosseo, altra meta imperdibile per i visitatori di Roma, si è verificato un episodio di irregolarità. Un cittadino bengalese di 28 anni è stato sorpreso a vendere abusivamente bottiglie d’acqua, violando le norme di commercio ambulante. Alla richiesta di controlli da parte degli agenti, l’uomo ha reagito con violenza, spingendo e aggredendo chi tentava di fermarlo. Durante la fuga, ha addirittura colpito un operante che ha dovuto ricevere cure mediche. L’uomo è stato arrestato con l’accusa di lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di identificarsi. Ora è in attesa del processo con rito direttissimo per rispondere delle sue azioni illecite.

Approfondimenti

    Nel testo dell’articolo vengono menzionati diversi luoghi e eventi significativi legati a Roma e alcuni episodi riguardanti turisti che hanno violato le regole e sono stati sanzionati dalle forze dell’ordine nella capitale italiana.

    ### Roma:
    Roma, la capitale d’Italia, è una delle città più antiche e ricche di storia al mondo. Fondata secondo la leggenda nel 753 a.C., è nota per i suoi monumenti, i siti archeologici e la sua ricca cultura. È famosa per il Colosseo, il Pantheon, la Fontana di Trevi e molti altri luoghi simbolo.

    ### Fontana di Trevi:
    La Fontana di Trevi è una delle più celebri fontane del mondo e uno dei simboli di Roma. Costruita nel XVIII secolo, è famosa per la sua bellezza barocca e per la tradizione secondo cui chi vi getta una moneta tornerà sicuramente a Roma. È un luogo di grande interesse turistico e di culto per la città.

    ### Colosseo:
    Il Colosseo è uno dei monumenti più iconici di Roma e uno dei siti archeologici più famosi al mondo. Costruito nell’80 d.C., era un anfiteatro che poteva ospitare fino a 80.000 persone per gli spettacoli gladiatori e le lotte tra animali. È un simbolo della grandezza dell’Impero Romano.

    ### Turista ucraino multato:
    Nell’episodio alla Fontana di Trevi, un turista ucraino di 27 anni ha tentato di salire su uno dei cavalli ornamentali della fontana, violando le regole e mettendosi alla mercé delle forze dell’ordine. Dopo essere stato bloccato, identificato e sanzionato, è stato multato e obbligato a lasciare il luogo.

    ### Cittadino bengalese arrestato al Colosseo:
    Nell’incidente al Colosseo, un cittadino bengalese di 28 anni è stato arrestato per aver venduto abusivamente bottiglie d’acqua e per aver reagito con violenza alle richieste degli agenti. L’uomo è stato accusato di lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di identificarsi. Attualmente è in attesa di processo per rispondere delle sue azioni illegali.

    In entrambi i casi, si evidenzia l’importanza del rispetto delle regole e delle normative vigenti nei luoghi storici e turistici di Roma, nonché la pronta azione delle forze dell’ordine nel preservare l’ordine pubblico e la sicurezza dei luoghi.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use