Turisti sorpresi: confiscato materiale rubato dalle spiagge sarde - Occhioche.it
Due coppie di turisti sono state fermate al porto Isola Bianca di Olbia dopo aver trascorso un periodo di vacanza sull’isola. Nonostante i divieti e i cartelli di sensibilizzazione contro il furto di sabbia e sassi, i vacanzieri sono stati trovati in possesso di materiale rubato dalle spiagge, scatenando l’attenzione delle autorità locali.
Le due coppie di turisti, provenienti da diverse parti d’Italia e dall’estero, avevano conservato nei loro bagagli conchiglie e pietre prelevate dal litorale di Budoni come ricordo del loro viaggio in Sardegna. Gli agenti della security dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna hanno scoperto il materiale durante i controlli, che hanno portato al sequestro dei souvenir illegalmente raccolti.
Dopo il ritrovamento del materiale rubato, tutti gli oggetti sono stati sottoposti a sequestro e successivamente consegnati alla sezione operativa territoriale dell’Agenzia delle Dogane. Le due coppie di turisti, una proveniente da Latina e l’altra dalla Germania, sono state sanzionate per aver violato le normative locali sulla tutela dell’ambiente marino e dei siti naturalistici.
1. Porto Isola Bianca: Si tratta di un importante porto della città di Olbia, in Sardegna. È un punto di partenza e arrivo per numerose rotte marittime verso alcune delle isole più belle dell’arcipelago sardo. Il porto gioca un ruolo fondamentale nel turismo della zona.
2. Olbia: Olbia è una città costiera situata nel nord-est della Sardegna. È conosciuta per le sue spiagge meravigliose, il suo porto turistico e la vicinanza con famose località balneari come la Costa Smeralda.
3. Budoni: Budoni è una località turistica della Sardegna, molto apprezzata per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. È importante rispettare le normative locali che vietano il prelievo di conchiglie e pietre per preservare l’ambiente naturale.
4. Latina: Latina è una città italiana situata nel Lazio, non lontano da Roma. La coppia di turisti proveniente da Latina è stata coinvolta nel sequestro dei souvenir illegalmente raccolti.
5. Germania: Il turista proveniente dalla Germania è l’altro membro delle due coppie coinvolte nell’incidente. La violazione delle normative locali sulla tutela dell’ambiente marino ha portato a sanzioni per entrambe le coppie.
È importante rispettare le norme locali di tutela ambientale e culturale durante i viaggi, per preservare le bellezze naturali e culturali delle destinazioni visitate.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…