Categories: Notize Roma

Tuscolano in fiamme: atti vandalici e incendi dolosi, indaga la polizia

La scorsa notte, il quartiere Tuscolano di Roma è stato teatro di gravi atti vandalici e incendi dolosi. Tre cassonetti sono stati posizionati al centro della carreggiata e dati alle fiamme, causando danni a vetrate di banche, bancomat e scritte per Alfredo Cospito e Anna Beniamino. La polizia sta indagando sulla vicenda, ipotizzando un blitz degli anarchici.

Atto vandalico nel quartiere Tuscolano

La notte scorsa, il quartiere Tuscolano di Roma è stato sconvolto da gravi atti vandalici e incendi dolosi. Tre cassonetti sono stati posizionati al centro della carreggiata e dati alle fiamme, causando danni a vetrate di banche, bancomat e scritte per Alfredo Cospito e Anna Beniamino. Le fiamme hanno anche danneggiato un’auto parcheggiata vicino a una campana di vetro data alle fiamme.

‘ipotesi di un blitz degli anarchici

La polizia sta indagando sulla vicenda e l’ipotesi più accreditata è che si tratti di un blitz degli anarchici. Tra le scritte lasciate sui muri del quartiere, infatti, spiccano i nomi di Alfredo Cospito e Anna Beniamino, due attivisti anarchici attualmente detenuti. Non è la prima volta che il quartiere Tuscolano viene preso di mira da atti vandalici di questo tipo, ma la gravità degli episodi della scorsa notte ha destato particolare preoccupazione.

Le indagini della polizia

Le indagini della polizia sono ancora in corso e gli inquirenti stanno cercando di raccogliere il maggior numero di informazioni possibili per identificare i responsabili degli atti vandalici. Al momento, non ci sono ancora notizie certe sulle motivazioni che hanno spinto i vandali ad agire in questo modo, ma le scritte lasciate sui muri lasciano pochi dubbi sulle loro intenzioni. La polizia sta lavorando senza sosta per assicurare alla giustizia i responsabili di questi atti criminali e per garantire la sicurezza dei cittadini del quartiere Tuscolano.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

22 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago