Categories: Gossip

“TVBOY dipinge murales su Chiara Ferragni per chiarire il suo messaggio”

Il messaggio dietro il murales di Chiara Ferragni

Il murales intitolato “Charity in the time of social media” ha suscitato molte polemiche riguardo a Chiara Ferragni. Abbiamo avuto l’opportunità di intervistare lo street artist TVBOY, autore dell’opera, che ha spiegato il significato del messaggio e ha svelato la sua posizione.

La controversia intorno a Chiara Ferragni

La multa inflitta dall’Agicom a Chiara Ferragni per l’ambiguità nella comunicazione della natura benefica della sua collaborazione con Balocco ha scatenato una serie di reazioni negative che sembrano non volersi placare. Dopo il caso del pandoro, è arrivato il turno delle uova, anch’esse promosse con la stessa modalità, e il video di scuse condiviso dall’influencer sembra aver causato più danni che benefici.

Il murales di Chiara Ferragni a Barcellona

Il nome di Chiara Ferragni è sulla bocca di tutti, persino sui muri. E uno di questi murales è stato realizzato da TvBoy, street artist siciliano di fama internazionale, spesso paragonato a Banksy (anche se questa definizione è riduttiva), grazie al sostegno della scena street art di Bristol. Il murales, situato a Barcellona e non a Milano come inizialmente si pensava, raffigura Chiara Ferragni mentre fa una donazione a un senzatetto, il tutto immortalato da uno smartphone con una cover che mostra l’iconico occhio, simbolo del brand dell’influencer. Accanto all’immagine, un cartello recita: “Charity in the time of social media” (Beneficenza nell’era dei social media), mettendo in luce l’ostentazione della beneficenza sui social media.

Questo è il messaggio che TvBoy ha voluto trasmettere con il suo murales. In un’intervista con Rumors.it, l’artista ha spiegato: “Più che parlare di Chiara Ferragni, voglio affrontare un tema molto attuale: quello di fare beneficenza e mostrarla sui social media. Lei non è l’unica a farlo, ma forse è solo la più visibile”. In generale, l’artista cerca di utilizzare personaggi famosi per affrontare temi importanti. Come nel caso del murales in cui Messi e Ronaldo si baciano, che aveva l’obiettivo di sensibilizzare sul tema dell’omofobia nello sport. “È un modo per attirare l’attenzione del pubblico, ma c’è sempre un messaggio più profondo”, ha spiegato l’artista.

Foto: Instagram @tvboy

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago