Categories: Notizie

Uccisione del giovane Paolo Stasi: la madre testimonia in aula, smentisce debiti e coinvolgimenti

La drammatica vicenda riguardante l’omicidio di Paolo Stasi, avvenuto a Francavilla Fontana nel novembre del 2022, è tornata in auge nell’aula della corte d’assise di Brindisi. Oggi, durante l’udienza, Annunzia D’Errico, madre del giovane, ha rilasciato dichiarazioni commoventi, negando i presunti debiti del figlio e delineando il contesto della sua vita. L’udienza si è svolta sotto la presidenza del giudice Maurizio Saso e ha visto coinvolti diversi imputati.

La testimonianza di Annunzia D’Errico

Le parole di una madre distrutta

Annunzia D’Errico, 54 anni, ha saputo cogliere l’importanza della sua testimonianza chiarendo il dolore e la confusione suscitate dall’omicidio del figlio di 19 anni. “Mio figlio è stato ucciso senza ragione. Non c’era nessun debito da 50mila euro con Borracino. Al massimo di mille euro.” Queste parole mettono in evidenza la sua determinazione nel difendere la memoria di Paolo, contrariamente alle insinuazioni emerse durante le indagini.

Il contesto familiare

Durante il suo intervento, D’Errico ha rivelato un lato più personale della vita di Paolo. Ha confermato che entrambi fumavano marijuana e che all’interno dell’abitazione si trovava della sostanza stupefacente, ma ha insistito sul fatto che non c’era alcun accordo di vendita o guadagno legato a tale droga. La madre ha espresso il suo dispiacere per la vita e il carattere di Paolo, definendolo un giovane buono e innocente, facilmente influenzato dagli altri. Ha affermato di aver ripetutamente ripreso il figlio per i suoi comportamenti, sconfortata dal fatto che fosse coinvolto in un giro di droga.

Gli imputati e il processo in corso

Le figure coinvolte

Nel processo in corso, è già stato condannato Luigi Borracino, 19 anni, che, all’epoca dei fatti, aveva 17 anni. Borracino ha ricevuto una pena di 20 anni di reclusione per l’omicidio di Paolo Stasi. Un altro indagato, Cristian Candita, 23 anni, è sotto accusa per omicidio volontario in concorso e si è presentato oggi in aula. A difendere Candita è l’avvocato Maurizio Campanino, mentre D’Errico è assistita dai legali Domenico Attanasi e Francesco Monopoli.

L’accusa di spaccio

Annunzia D’Errico, in qualità di parte civile e imputata, risponde di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio in concorso con Borracino e altre persone. L’accusa contro di lei sottolinea la propria complicità nella gestione della droga, ma il suo racconto in aula mira a difendere l’immagine di entrambi, madre e figlio, come vittime e non come trafficanti.

Le relazioni tra gli imputati

Dichiarazioni sull’amicizia e la conoscenza tra i coinvolti

Durante l’udienza si è discusso anche delle relazioni tra D’Errico e gli altri imputati. La madre di Paolo ha chiarito di non conoscere gli altri accusati, eccezion fatta per Borracino. Questo dettaglio potrebbe avere rilevanza nella costruzione delle dinamiche che hanno portato al tragico evento e per delineare i ruoli di ciascun coinvolto. Ha anche affermato che, in tutto questo dramma, non vi era alcuna comunicazione riguardante le attività illecite di cui il marito fosse a conoscenza.

La testimonianza di D’Errico si conclude con un forte richiamo alla verità nella speranza di far luce su una situazione complessa e carica di emozioni, in un processo che continua ad attirare l’attenzione della comunità locale e dei media.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago