Ucraina-Russia: la guerra segnata se gli Usa non aiutano Kiev

Ucraina Russia la guerra segn Ucraina Russia la guerra segn
Ucraina-Russia: la guerra segnata se gli Usa non aiutano Kiev - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2024 by Redazione

L’Ucraina firma un accordo con il Regno Unito per il sostegno militare, ma gli Stati Uniti si tirano indietro

L’Ucraina ha siglato un accordo con il Regno Unito per ottenere sostegno militare nella guerra in corso con la Russia. Tuttavia, per affrontare la situazione sul campo, Kiev ha bisogno di un aiuto significativo dagli Stati Uniti. Purtroppo, Washington non sembra inviare segnali positivi. La Casa Bianca ha annunciato che l’assistenza sarà interrotta a causa della mancanza di fondi, e bisognerà aspettare l’approvazione del Congresso, dove finora un gruppo di repubblicani al Senato si è opposto al nuovo pacchetto di aiuti.

Il braccio di ferro tra i democratici e i repubblicani continua

L’Ucraina si trova nel mezzo di una partita più ampia, in cui il peso delle elezioni del 2024 sta diventando sempre più rilevante. I democratici della Camera hanno respinto le richieste del repubblicano Mike Johnson di adottare misure più severe sull’immigrazione in cambio degli aiuti a Kiev. La soluzione a questo problema sembra ancora lontana.

Il leader repubblicano è stato molto chiaro nel suo rifiuto di fornire ulteriori aiuti all’Ucraina senza le concessioni richieste in materia di immigrazione, come la costruzione del Muro e la politica “remain in Mexico” introdotta da Donald Trump e abrogata da Joe Biden. Queste richieste sono inaccettabili per i democratici, che sono disposti a stanziare fondi per la sicurezza al confine, ma non a imporre restrizioni così severe. Tuttavia, senza i 61 miliardi di dollari di aiuti, la Casa Bianca ha ammesso di non poter più sostenere l’Ucraina.

“Sarebbe ridicolo, purtroppo a spese dell’Ucraina”, ha commentato il democratico Mark Pocan, mentre il suo collega Juan Vargas ha affermato che utilizzare gli aiuti all’Ucraina come strumento di ricatto per il Muro “non è un punto di partenza per me e molti dei miei colleghi”.

Le conseguenze del ritiro degli Stati Uniti sarebbero disastrose per l’Ucraina

Un ritiro degli Stati Uniti avrebbe conseguenze disastrose per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La strategia di Kiev per il 2024 prevede di potenziare le forze armate e prepararsi per il futuro, ma sul campo il conflitto con la Russia si sta trasformando in un braccio di ferro senza fine. La Russia di Vladimir Putin può permettersi di inviare sempre più truppe, assorbendo le perdite che sono state notevoli negli ultimi 12 mesi.

L’Ucraina sta aspettando l’arrivo degli F-16 dagli alleati occidentali per ottenere il controllo dei cieli e contrastare l’offensiva russa. Kiev sta anche richiedendo missili a lungo raggio, che rappresenterebbero un ulteriore passo avanti rispetto agli Atacms forniti finora dagli Stati Uniti. Tuttavia, al momento le speranze di ottenere questi aiuti sono sospese al filo di un rasoio, ovvero al dialogo tra repubblicani e democratici a Washington.

La situazione è bloccata e l’ex presidente Donald Trump ha aggiunto il suo commento, lasciando intendere che potrebbe adottare un approccio diverso alla politica internazionale se dovesse tornare alla Casa Bianca. In un attacco a Joe Biden, Trump ha sottolineato l’assenza di azioni sulla frontiera meridionale degli Stati Uniti, affermando: “Ora abbiamo guerre in Ucraina, Israele e Yemen, ma nulla al confine meridionale, questo non ha senso”.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×