Categories: Notize Roma

Ucraina-Russia: Zelensky predice il destino di Putin

Zelensky a Monaco: il futuro di Putin e la minaccia per le Nazioni libere

Durante la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso chiaramente le sue preoccupazioni sul futuro del leader russo Vladimir Putin. Zelensky ha affermato che “se non agiamo ora, Putin riuscirà a trasformare i prossimi anni in una catastrofe” e ha sottolineato l’importanza di fare “tutto il possibile” per contrastare questa minaccia. Ha evidenziato che Putin rappresenta una minaccia per tutte le Nazioni libere e ha esortato a non temere la sconfitta del leader russo.

  • “Non dobbiamo fare qualcosa, ma tutto il possibile. Possiamo riprenderci la nostra terra. E Putin può perdere. Ed è già accaduto più di una volta sul campo di battaglia”, ha dichiarato Zelensky.

Il presidente ucraino ha anche criticato l’approccio di Putin alla guerra, definendolo una minaccia per la libertà e la pace. Ha difeso la decisione dell’Esercito ucraino di ritirarsi dalla città di Avdiivka come necessaria per salvare vite umane.

La guerra senza regole e la necessità di ripristinare l’ordine mondiale

Zelensky ha descritto la guerra condotta dalla Russia come una violazione sistematica delle regole internazionali. Ha sottolineato il coraggio e la resistenza del popolo ucraino di fronte a questa aggressione prolungata. Il presidente ha esortato la comunità internazionale a intervenire e a ripristinare un ordine mondiale basato sul rispetto delle regole.

  • “Questa è la guerra della Russia contro qualsiasi regola. Gli ucraini stanno resistendo da centinaia e centinaia di giorni. Il 2024 deve diventare l’anno del pieno ripristino dell’ordine mondiale basato sulle regole”, ha affermato Zelensky.

Zelensky ha sollevato la questione della sicurezza globale, avvertendo che la situazione attuale potrebbe portare a una catastrofe su scala mondiale se non affrontata con determinazione.

La condanna di Zelensky verso Putin e la sua leadership

Il presidente ucraino ha criticato aspramente Vladimir Putin, definendolo un leader che ricorre alla violenza e alla corruzione per mantenere il potere in Russia. Zelensky ha sottolineato che dopo la morte di Alexei Navalny, considerare Putin come capo legittimo della Russia è assurdo e inaccettabile.

  • “Putin uccide chi vuole, che si tratti di leader dell’opposizione o di chi considera un obiettivo. Mantiene il potere attraverso la violenza, la corruzione”, ha denunciato Zelensky.

Il presidente ucraino ha evidenziato la necessità di agire con fermezza contro le azioni di Putin e ha sottolineato che la sicurezza deve essere una priorità assoluta per garantire la stabilità e la pace nel mondo.

Redazione

Recent Posts

Qual è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona di Roma? L’Istituto Romano di San Michele

L’Istituto Romano di San Michele è la più grande Azienda Pubblica di Servizi alla Persona…

3 ore ago

Migliore azienda agricola Lazio: Raparelli Tartufi e l’eccellenza che nasce nel bosco

Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…

7 ore ago

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

1 giorno ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

1 giorno ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago