Categories: Notize Roma

Ucraina-Ue: Colloqui adesione in corso, l’entrata di Kiev in attesa

L’Unione Europea approva i colloqui di adesione con l’Ucraina e la Moldova

L’Unione Europea ha preso una decisione storica nel Consiglio Europeo, dando il via libera ai colloqui di adesione con l’Ucraina e la Moldova. Queste due ex repubbliche sovietiche hanno ottenuto lo status di Paesi candidati, mentre la Georgia ha ricevuto un segnale positivo per l’avvio dei negoziati di adesione. La Bosnia-Erzegovina potrebbe seguire, in base a un rapporto della Commissione previsto per il marzo 2024.

Orban messo all’angolo

Il leader ungherese Viktor Orban, che minacciava di bloccare la decisione, è stato messo all’angolo dai suoi colleghi. Ha scelto di non partecipare alla decisione e ha lasciato la stanza. Nonostante le sue obiezioni riguardo all’Ucraina, Orban ha ottenuto lo sblocco di 10,2 miliardi di euro di fondi di coesione grazie alla riforma della giustizia. Le opinioni sulle vere intenzioni di Orban sono divergenti, ma il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel ha sottolineato il successo politico dell’avvio dei colloqui di adesione.

Il segnale politico per l’Ucraina

L’avvio dei negoziati di adesione non significa che l’Ucraina entrerà presto nell’Unione Europea, ma è un segnale politico importante. Dopo due anni di conflitto con la Russia, l’Ucraina ha ottenuto la prospettiva di aderire all’UE. Questo segnale è particolarmente significativo ora che il Congresso degli Stati Uniti ha ritardato l’approvazione di nuovi aiuti militari. I leader europei hanno sottolineato l’importanza di sostenere l’Ucraina e di inviare un messaggio chiaro alla Russia di Putin.

La gioia di Zelensky

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ricevuto un segnale politico importante dall’Unione Europea. Nonostante le difficoltà e l’affaticamento, l’UE non abbandona l’Ucraina nella sua lotta per la libertà. Zelensky ha dichiarato che “la storia è fatta da coloro che non si stancano di combattere per la libertà”. Ora il Consiglio Europeo dovrà prendere una decisione sulla revisione del Mff 2021-2027, ma i finanziamenti per l’Ucraina non sono messi in discussione. Gli ucraini possono sentirsi meno soli in questo momento difficile.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago