Uefa apre le porte agli influencer e ai tik toker per Euro ’24 - avvisatore.it
L’Uefa sta per fare un passo avanti nel mondo della comunicazione durante gli Europei in Germania. L’ente continentale del calcio, solitamente noto per la sua ristrettezza nell’assegnazione di ‘pass’ e accrediti ai media tradizionali, ha deciso di concedere l’accesso a un gruppo selezionato di influencer e tik toker. Questi saranno scelti tra coloro che hanno un numero adeguato di followers e avranno il compito di raccontare il “dietro le quinte” del torneo continentale. Tuttavia, non potranno diffondere immagini di gioco. Questa iniziativa rappresenta una parziale correzione alle voci che circolavano sul fatto che l’Uefa avrebbe concesso l’accreditamento completo ai rappresentanti del mondo dei social media, in nome del marketing.
Nonostante l’Uefa abbia deciso di aprire le porte ai social media, è importante sottolineare che questa apertura sarà limitata a un numero ristretto di influencer e tik toker. Quindi, non si tratta di una vera e propria “rivoluzione” nella comunicazione, come alcuni avevano ipotizzato. Tuttavia, questa decisione rappresenta comunque un segno dei tempi, in cui i social media giocano un ruolo sempre più importante nella diffusione delle informazioni.
Secondo quanto riportato dall’ANSA, l’Uefa ha deciso di concedere l’accesso ai match del torneo continentale a un gruppo selezionato di influencer e tik toker. Questi avranno la possibilità di raccontare il “dietro le quinte” degli Europei, offrendo ai loro followers uno sguardo esclusivo su ciò che accade fuori dal campo. Tuttavia, non potranno condividere immagini di gioco, mantenendo così l’esclusività delle trasmissioni televisive.
Se sei un appassionato di gossip sportivo e non vuoi perderti nessun aggiornamento, Golssip è la fonte di notizie che fa per te. Rimani collegato con Golssip per scoprire tutte le news di giornata sul mondo del calcio e non solo. Resta sempre aggiornato sulle ultime novità e curiosità legate al mondo dello sport e del gossip.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…