Categories: Notize Roma

Uffizi di Firenze: l’era del biglietto digitale sostituisce quello cartaceo, semplificazione e risparmio di risorse

Introduzione:
A partire da oggi, la Galleria delle Statue e delle Pitture, Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli degli Uffizi di Firenze abbracciano l’innovazione tecnologica, introducendo il biglietto digitale al posto di quello cartaceo. Gli ingressi acquistati online sul sito ufficiale del museo o tramite il call center saranno trasformati in un QrCode, che il visitatore riceverà via mail e potrà utilizzare come titolo di accesso esibito direttamente sul telefono all’ingresso del museo.

Il nuovo sistema di biglietteria digitale: come funziona
Il codice QR ricevuto via mail verrà verificato e convalidato dal personale addetto all’accoglienza attraverso l’utilizzo di “pistole digitali”. Questa nuova procedura non pregiudica le prenotazioni effettuate in precedenza con il vecchio sistema, ma elimina il tempo di attesa per il ritiro del titolo cartaceo da parte dei visitatori, semplifica e snellisce il momento dell’ingresso in galleria e garantisce un opportuno risparmio del consumo di carta.

Inoltre, dal voucher del biglietto che si riceve via e-mail sarà anche possibile scaricare una mappa completa del percorso dello spazio museale che si sta per visitare, offrendo così ai turisti un ulteriore supporto durante la loro permanenza.

vantaggi del nuovo sistema di biglietteria digitale
vantaggi del nuovo sistema di biglietteria digitale sono numerosi. Innanzitutto, l’abolizione delle code e la semplificazione dell’ingresso in museo agevoleranno i visitatori, contribuendo a migliorare la qualità della loro permanenza all’interno delle strutture museali. Inoltre, il sistema di biglietteria digitale consentirà di riportare ordine e bellezza nel Piazzale degli Uffizi, evitando assembramenti e lunghe attese.

Un altro vantaggio del nuovo sistema di biglietteria digitale è sicuramente l’impatto positivo sull’ambiente. La riduzione del consumo di carta, infatti, si traduce in un minore impatto ambientale e in una maggiore sostenibilità delle attività museali.

Le dichiarazioni del direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi Simone Verde ha commentato positivamente l’introduzione del nuovo sistema di biglietteria digitale, dichiarando: “Con questo nuovo sistema l’obiettivo è abbattere le code e rendere l’ingresso in museo più facile e fluido, agevolando i visitatori, contribuendo a migliorare la qualità della loro permanenza in museo e riportando ordine e bellezza nel Piazzale degli Uffizi”.

‘introduzione del biglietto digitale negli Uffizi di Firenze rappresenta quindi un importante passo avanti verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale, offrendo ai visitatori un’esperienza di visita sempre più piacevole e priva di stress.

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

5 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

5 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago