Categories: Gossip

“Ultima chance per visitare Il Vero Alfredo, uno dei locali storici d’Italia, a Roma prima della chiusura nel 2023”

“Il Vero Alfredo” entra a far parte dei Locali Storici d’Italia

Il ristorante “Il Vero Alfredo”, situato a Roma in piazza Augusto Imperatore, è stato ufficialmente inserito nell’Albo dei “Locali Storici d’Italia”. Questa prestigiosa associazione, che conta circa 200 tra i più antichi e rinomati alberghi, ristoranti e caffè letterari del paese, si impegna nella valorizzazione e tutela di questi luoghi che hanno fatto la storia dell’Italia.

Una tradizione culinaria tramandata da quattro generazioni

“Il Vero Alfredo” è nato 115 anni fa grazie allo chef Alfredo Di Lelio, che ha creato una semplice ma deliziosa fettuccina al burro e parmigiano per sua moglie, che aveva appena partorito. Questo piatto è diventato famoso in tutto il mondo e ha dato origine a un marchio di cibo italiano di successo. Oggi, l’attività di ristorazione è gestita con passione e professionalità da Ines Di Lelio e sua figlia Chiara Cuomo, rappresentando la quarta generazione della famiglia Di Lelio.

Un luogo ricco di storia e prestigio

“Il Vero Alfredo” si distingue per la sua gloriosa tradizione e per l’atmosfera che si respira all’interno. Le pareti sono tappezzate di fotografie di personalità illustri provenienti dal mondo della politica, delle istituzioni, dell’arte, della scienza e dello spettacolo. Il ristorante è supportato da un team eccellente, con il primo chef Diego Pongetti e il direttore di sala Gaetano Grassi, che accolgono clienti e turisti con calore e professionalità.

Un menu che celebra la tradizione e l’innovazione

“Il Vero Alfredo” propone una varietà di piatti che uniscono la tradizione culinaria italiana con un tocco di innovazione. Tra le novità del menu si trovano i “finger food di Alfredo”, una versione impanata e fritta della classica fettuccina all’Alfredo con spuma di parmigiano. Altri piatti deliziosi includono gli spaghetti con vongole e tarallo sbriciolato, il petto d’anatra laccato ai frutti rossi e il filetto mignon con carciofi saltati e tartufo nero pregiato. Per concludere il pasto in bellezza, si può scegliere tra il cremoso di cocco in crosta di gianduia e l’insalatina di ananas fresca.

Inoltre, “Il Vero Alfredo” offre un menu speciale per il Gala di fine anno, che include piatti come il croccantino di Fois Gras, il carpaccio di fassona piemontese e il risotto ai funghi porcini con manzo marinato Castelmagno. Il dessert proposto è una deliziosa semisfera di Tiramisù con terra di cacao e nocciole caramellate. Come da tradizione, a mezzanotte viene proposto un brindisi seguito da cotechino e lenticchie.

“La nostra missione è valorizzare e tutelare i locali storici d’Italia”, afferma l’Associazione dei Locali Storici d’Italia. “Siamo lieti di accogliere ‘Il Vero Alfredo’ tra i nostri membri, un luogo che rappresenta la storia e l’eccellenza della cucina italiana”. Con oltre 70 anni di esperienza, la conservazione degli ambienti originali e la presenza di cimeli e documentazione storica, “Il Vero Alfredo” è un luogo che incarna appieno i requisiti per essere considerato un locale storico d’Italia.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago