Categories: Notize Roma

Ultras romanisti: la controversa figura di Daniele De Santis

Nel nome di De Santis: il persistere dell’idolatria

Nella Capitale il supporto a Daniele De Santis, l’ex ultra romanista condannato per il tragico omicidio di Ciro Esposito, il tifoso del Napoli gravemente ferito durante una partita di Coppa Italia nel 2014, rimane evidente anche oggi. Un post su Facebook condiviso da numerosi tifosi azzurri ha riportato alla luce la presenza di scritte in suo onore disseminate in città, suscitando dibattiti e opinioni contrastanti.

Controversie e divisioni nel panorama calcistico romano

La vicenda legata a Daniele De Santis non è un caso isolato: recentemente, ai margini dello studio legale che assistette la madre di Ciro Esposito, Antonella Leardi, un gruppo di avvocati napoletani presentò una denuncia formale. Le accuse avanzate riguardavano reati quali diffamazione, minacce, propaganda e istigazione a delinquere, alimentate da motivi di discriminazione razziale ed etnica. L’episodio evidenziò ulteriormente le tensioni esistenti nel contesto sportivo e sociale della Capitale, amplificando le dispute e le polemiche già in corso.

Approfondimenti

    Il testo tratta di una vicenda controversa legata al mondo del calcio italiano, con particolare riferimento a personaggi e eventi significativi. Ecco un’analisi dettagliata:

    1. Daniele De Santis: È l’ex ultra romanista che è stato condannato per l’omicidio di Ciro Esposito, un tifoso del Napoli gravemente ferito durante una partita di Coppa Italia nel 2014. De Santis è diventato oggetto di idolatria da parte di una parte dei tifosi napoletani, che hanno ancora una sorta di sostegno per lui nonostante la sua condanna. La persistente idolatria nei confronti di De Santis ha suscitato dibattiti e polemiche nella società e nel panorama calcistico.

    2. Ciro Esposito: Era il tifoso del Napoli gravemente ferito durante una partita di Coppa Italia nel 2014 e successivamente deceduto. Il suo caso ha avuto un impatto emotivo e sociale significativo, portando alla luce le tensioni esistenti tra le fazioni di tifosi nei confronti del calcio italiano.

    3. Capitale: Si riferisce a Roma, la città in cui si svolgono gli eventi descritti nell’articolo.

    4. Antonella Leardi: È la madre di Ciro Esposito, che ha studiato per la sua giustizia e per portare alla luce la verità sul caso di suo figlio. Il gruppo di avvocati napoletani che ha presentato una denuncia formale rappresentava i suoi interessi legali.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago