Un appello contro i suicidi nelle carceri italiane: la denuncia dei garanti territoriali - Occhioche.it
Una situazione critica che richiede azioni immediate per contrastare il fenomeno
Domani, davanti alle carceri italiane, si terrà un appuntamento speciale per lanciare un appello contro i suicidi in cella. I garanti territoriali italiani delle persone private della libertà personale si uniranno per scandire ad alta voce i nomi dei 31 individui che si sono tolti la vita nel 2024, oltre alle morti per malattia, overdose, omicidio e cause da accertare. Un momento importante per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa delicata problematica.
La triste realtà delle carceri italiane: dati allarmanti e sovraffollamento
Valentina Calderone, garante di Roma, sottolinea un dato preoccupante: negli ultimi 32 anni, sono morti suicidi ben 1.754 detenuti. A questi si aggiungono altre 2.912 vittime per diverse cause, portando il totale a una cifra impressionante: 4.686 persone decedute mentre si trovavano detenute. Stefano Anastasìa, garante del Lazio, denuncia un altro problema critico: il sovraffollamento. Con 61.000 detenuti per soli 48.000 posti nelle carceri italiane, la situazione è estremamente allarmante.
Una campagna di sensibilizzazione per trovare soluzioni efficaci
Di fronte a questa emergenza, i garanti territoriali italiani si mobilitano e avviano una campagna di sensibilizzazione che non si fermerà finché non saranno individuate soluzioni concrete. La situazione di sovraffollamento e le condizioni di vita nelle carceri devono migliorare per garantire il rispetto dei diritti umani e la tutela della salute mentale dei detenuti. L’appello lanciato domani è solo l’inizio di un percorso che coinvolgerà tutti i garanti italiani nella lotta contro i suicidi nelle carceri del nostro Paese.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…