Categories: Notizie

Un ciclone polare si abbatte sull’Italia: calo delle temperature e maltempo in arrivo

Un’imminente ondata di maltempo sta per colpire l’Italia, portando con sé temperature in caduta, forti piogge e venti intensi. Andrea Garbinato, responsabile della redazione di www.iLMeteo.it, ha avvertito che il paese dovrà affrontare una fase critica di maltempo, che avrà inizio nelle prossime ore e si protrarrà nei giorni successivi. Questo articolo esplora i dettagli delle condizioni meteorologiche attese e le conseguenze su diverse regioni italiane.

previsioni di maltempo in arrivo

il ciclone e le sue conseguenze

Secondo le previsioni meteorologiche, un ciclone polare sta diramando il suo effetto sul territorio italiano, concentrandosi inizialmente su alcune aree del nordest. Le correnti sud-occidentali porteranno piogge abbondanti e venti impetuosi, specialmente in regioni come il FRIULI VENEZIA GIULIA, il TRIVENETO e la LOMBARDIA orientale. La situazione è destinata a peggiorare nelle prossime ore, con previsioni di nubifragi e accumuli significativi di pioggia, specialmente sull’APPENNINO settentrionale.

Nel corso della giornata, il maltempo si estenderà anche verso il LAZIO, la CAMPANIA e la SICILIA occidentale. Garbinato ha sottolineato che i venti burrascosi di Libeccio interesseranno la SARDEGNA settentrionale, la LIGURIA e la TOSCANA, con raffiche forti che si registreranno anche sul versante adriatico romagnolo e centrale, nonché in PUGLIA.

impatti e avvertimenti

La situazione meteo è particolarmente preoccupante, con la neve prevista sulle ALPI a partire da quote superiori ai 1500 metri, creando potenziali disagi per gli escursionisti e per chi si sposta in montagna. Con il termometro destinato a una forte discesa, soprattutto al sud, le temperature potrebbero scendere notevolmente, rendendo necessarie precauzioni per la salute e la sicurezza dei cittadini.

Secondo Garbinato, i giorni a venire saranno caratterizzati da “tanta pioggia, tanto vento e una neve che si farà vedere sulle vette alpine”. È un richiamo alla prudenza, non solo per coloro che si muovono lungo le strade ma anche per i residenti in aree già vulnerabili a inondazioni e frane.

tendenze meteorologiche nel weekend

situazione prevista per il weekend

Mentre le condizioni meteorologiche si fanno più critiche verso la fine della settimana, le previsioni indicano un possibile miglioramento del tempo per il weekend. Tuttavia, le aree adriatiche e le regioni di SICILIA e CALABRIA potrebbero continuare a sperimentare rovesci e temporali anche nei giorni di sabato e domenica. Garbinato suggerisce che, nonostante un’ampia ditta di sole prevista nelle altre regioni, sarà necessario rimanere vigili.

dettagli sulle previsioni regionali

Nel dettaglio delle previsioni:
Giovedì 12: maltempo al NORD, con un calo termico evidente. Al CENTRO, il maltempo colpirà TOSCANA, UMBRIA, LAZIO e SARDEGNA, portando ad un abbassamento delle temperature. Il SUD godrà di ultime ore di bel tempo, ma la situazione comincerà a deteriorarsi in CAMPANIA.

  • Venerdì 13: al NORD, clima fresco con le ultime piogge nel nordest; al CENTRO, il maltempo colpirà le Adriatiche, accompagnato da vento forte e calo delle temperature. Il SUD farà i conti con maltempo su CAMPANIA e CALABRIA tirrenica.

  • Sabato 14: inizierà con freddo e piogge sul VENETO nel pomeriggio. Al CENTRO ci saranno schiarite sulle tirreniche, mentre le Adriatiche sperimenteranno rovesci. Infine, il SUD vedrà temporali e vento sul basso TIRRENO.

Il meteo della domenica prevede un affacciarsi di cieli più sereni, ma i venti resteranno forti, con temperature che continueranno a mantenere un profilo autunnale nei giorni seguenti. Le nuove previsioni indicano l’arrivo di un ulteriore ciclone, che potrebbe ripristinare condizioni di maltempo nei giorni successivi.

Con l’arrivo di questi cambiamenti, è fondamentale che i cittadini si preparino adeguatamente e seguano le comunicazioni delle autorità locali per garantire la propria sicurezza e benessere.

Redazione

Recent Posts

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

31 minuti ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago