Categories: Notize Roma

Un Disabile Vittima di Maltrattamenti: La Triste Storia Emergente

Corigliano-Rossano, la Scoperta Scioccante

Nel comune di Corigliano-Rossano, un video diffuso sui social ha rivelato una scena agghiacciante: un individuo fragile affetto da disabilità è stato brutalmente aggredito da più persone per la strada, anche con una cinghia. A distanza di circa un mese dall’episodio, i carabinieri hanno individuato gli autori del gesto, che si sono rivelati essere familiari della vittima. Ciò ha portato alla luce le condizioni estreme di disagio in cui l’uomo viveva, trovato in stato di denutrizione ed abbandono, nonostante percepisse la pensione di invalidità.

Le Indagini e le Misure Cautelari

  • I fatti hanno portato i carabinieri della Stazione Corigliano Calabro Centro, sotto il coordinamento della Procura di Castrovillari, a eseguire tre misure cautelari nei confronti dei responsabili. I tre membri della stessa famiglia sono stati soggetti al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima, con controllo elettronico. Sono indagati per maltrattamenti contro familiari o conviventi. Le immagini del video delle violenze diffuse sui social hanno suscitato indignazione nella comunità locale, portando diversi utenti a contattare le autorità.*

Le Conclusioni delle Indagini e le Azioni Intraprese

  • Le indagini hanno rivelato la condizione estrema in cui viveva il disabile, soggetto a percosse ricorrenti e privato di supporto economico. Gli elementi raccolti hanno permesso di dimostrare le responsabilità degli indagati nei confronti del congiunto maltrattato. Il Gip di Castrovillari ha riconosciuto la gravità indiziaria del caso, decidendo di allontanare la vittima dall’ambiente in cui versava e di collocarla in una struttura adeguata alle sue necessità. Questo intervento mira a garantire al malcapitato una vita dignitosa e libera da ulteriori sofferenze fisiche e mentali.*

In questo difficile contesto, emerge la pronta reazione degli organi dello Stato di fronte alla segnalazione del video, impegnati a sostenere il soggetto fragile coinvolto. Questo caso tragico mette in luce la necessità di intervenire tempestivamente per proteggere gli individui vulnerabili e garantire loro il diritto a una vita dignitosa.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago