Categories: Notize Roma

Un evento speciale: La Cub in prima linea per la sicurezza sul lavoro

La Confederazione unitaria di base sarà protagonista delle manifestazioni del 25 aprile, unendo dirigenti, militanti, attivisti e partecipanti con un obiettivo ben chiaro: sensibilizzare sulla sicurezza sul lavoro. Partecipanti chiamati a portare un esemplare della Costituzione italiana aperta sull’art.1 come simbolo di protesta contro la tragica strage avvenuta alla centrale idroelettrica di Enel Green Power di Bargi, nel Bolognese, dove si temono sette vittime.

Il grido della Cub per la sicurezza sul lavoro

Sotto la guida di Walter Montagnoli, della segreteria nazionale Cub, il sindacato si fa portavoce di una richiesta urgente: l’implementazione di severe misure legislative per garantire la sicurezza sul posto di lavoro. In particolare, si evidenzia il caso della centrale idroelettrica di Bargi come esempio di tragedia legata a problemi di manutenzione affidata a ditte esterne. La Cub, con determinazione, continua a ribadire la necessità di indagini approfondite per individuare le cause di tali incidenti e prevenirne ulteriori ripetizioni.

La difesa dei valori costituzionali nell’agenda della Cub

Il 25 aprile, data simbolo della Resistenza, sarà un’occasione per la Cub di manifestare il proprio impegno a difesa dei valori sanciti dalla Costituzione italiana. L’articolo 1, che sottolinea l’importanza del lavoro come fondamento della Repubblica, sarà al centro delle riflessioni durante il corteo. Un monito chiaro che si estenderà anche al 1 maggio, giornata internazionale dei lavoratori, per ribadire l’importanza di rispettare la Carta costituzionale e porre fine all’uso del profitto come strumento potenzialmente letale.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago