Un Futuro Promettente per gli Studenti di Bologna - Occhioche.it
Nel panorama educativo di Bologna, una ventata di cambiamento è in arrivo: entro il 2025 tutte le 22 scuole medie inferiori della città resteranno aperte anche di pomeriggio. Questa decisione, annunciata dall’assessore alla scuola Daniele Ara, rappresenta un passo audace verso un ambiente educativo più inclusivo e coinvolgente per gli adolescenti.
Questa iniziativa fa parte del progetto “Radicalmente Adolescenti”, un ambizioso documento presentato all’Istituto Comprensivo 12 che simboleggia la visione dell’amministrazione comunale per e con gli adolescenti. Oltre all’estensione degli orari scolastici, si prevedono nuove azioni e servizi dedicati alla crescita e al benessere dei giovani cittadini.
Con un investimento di 10 milioni di euro, l’amministrazione comunale non si limita ad ampliare gli orari scolastici, ma si impegna a creare nuovi spazi di qualità per gli adolescenti. Tra le azioni previste ci sono il supporto alla comunità educante, la creazione di un’assemblea permanente di ragazzi e ragazze, e progetti educativi sul digitale.
Oltre alle iniziative scolastiche, sono previste anche altre azioni in ambito socio-sanitario, sportivo, culturale e organizzativo. L’obiettivo è promuovere l’autonomia dei giovani, sostenere le famiglie e creare un ambiente favorevole alla crescita e al benessere dei ragazzi e delle ragazze.
Il sindaco Matteo Lepore sottolinea l’importanza di un impegno a lungo termine verso gli adolescenti e le famiglie. Dopo due anni di lavoro e di ascolto attivo nelle scuole, si presenta un programma volto a prevenire la dispersione scolastica, coinvolgere i giovani e farli sentire parte attiva della comunità.
Grazie a 3,5 milioni di euro di fondi europei dedicati al progetto di apertura pomeridiana delle scuole, si potranno realizzare attività di supporto allo studio, socio-culturali e sportive. L’obiettivo è promuovere il successo scolastico e formativo, la socialità e la crescita continua degli adolescenti.
Con questa iniziativa innovativa, Bologna si pone all’avanguardia nell’offerta di un’educazione completa e di qualità per i giovani. Attraverso un approccio olistico e un impegno concreto verso il benessere dei ragazzi, la città si prepara a plasmare un futuro promettente per le nuove generazioni.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…