Categories: Notize Roma

Un giorno speciale per il Presidente Mattarella all’Università di Trieste

Il prestigioso evento alla presenza del Presidente Mattarella
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato accolto con onore all’Università di Trieste per una cerimonia di particolare rilievo. Durante l’evento, che si è svolto nell’Aula Magna, è stata conferita a Mattarella la laurea honoris causa in Giurisprudenza, da condividere con l’ex presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor. Un momento di grande importanza e significato per entrambi i leader.

L’accoglienza istituzionale a Mattarella
Il Presidente Mattarella è stato calorosamente accolto all’Università di Trieste da diverse personalità istituzionali. Tra coloro che si sono presentati in piazzale Europa, sede dell’ateneo, per accogliere il capo dello Stato, vi sono il prefetto di Trieste, Pietro Signoriello, il presidente della regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza. Dopo il benvenuto all’esterno, Mattarella si è quindi diretto verso l’Aula Magna, salendo la scalinata intitolata a Jan Palach. Lì lo aspettavano la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il rettore dell’Università, Roberto Di Lenarda.

Una presenza speciale
Accanto al Presidente Mattarella c’era la sua figlia Laura, che ha condiviso con lui questo momento così importante. La presenza della figlia ha aggiunto un tocco di vicinanza familiare a un’occasione ufficiale e solenne.

Un incontro di alto profilo
L’incontro tra il Presidente Mattarella e l’ex presidente della Repubblica di Slovenia, Borut Pahor, ha rappresentato un’importante occasione di confronto e di simbolica unione tra due figure di spicco della politica internazionale. La cerimonia di conferimento della laurea honoris causa in Giurisprudenza ha sottolineato il valore dell’istruzione e della cooperazione tra i due Paesi.

Un momento di celebrazione e di riflessione
L’atmosfera dell’evento è stata carica di emozioni e di significato, con discorsi e momenti di condivisione che hanno reso omaggio alla dedizione e all’impegno dei due leader nel campo della politica e del diritto. La conferenza della laurea honoris causa è stata un’occasione per celebrare il lavoro svolto da Mattarella e Pahor in nome della giustizia e della democrazia.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago