Categories: Notize Roma

Un Padiglione Artistico Unico: “Con i Miei Occhi” alla Biennale di Venezia

L’Unione di Artisti Intorno a Papa Francesco

Chiara Parisi, curatrice del Padiglione della Santa Sede alla prossima Biennale di Venezia e direttrice del Centre Pompidou Metz, racconta di un’emozionante collaborazione artistica che è nata attorno alla figura di Papa Francesco. Descrive l’estrema disponibilità del pontefice che ha ispirato più di cento artisti a formare una sorta di famiglia artistica, un’inedita costellazione di talenti.

Il Ritorno di Maurizio Cattelan

Dopo 25 anni, Maurizio Cattelan tornerà alla Biennale di Venezia con un’opera speciale dedicata alla figura del “padre”. Questo artista, noto per il suo approccio provocatorio e malinconico, ha accettato di partecipare spontaneamente al Padiglione Vaticano, nonostante la sua solita diffidenza verso gli inviti. La sua presenza promette di portare un tocco unico e significativo all’evento artistico.

Una Lineup Eclettica di Artisti

Oltre a Cattelan, il Padiglione “Con i Miei Occhi” annovera una serie di talentuosi artisti, tra cui Bintou Dembe’ le’, Simone Fattal, Claire Fontaine, Sonia Gomes, Corita Kent, Marco Perego & Zoe Saldana, e Claire Tabouret. Questa variegata selezione di artisti contribuisce a creare un vibrante mosaico di espressioni creative che promette di catturare l’attenzione dei visitatori.

Il Contesto unico del Carcere femminile dell’Isola della Giudecca

Oltre alle opere esposte, il contesto in cui si svolge il Padiglione aggiunge ulteriore profondità e significato all’evento. Situato nel Carcere femminile dell’Isola della Giudecca, il Padiglione invita le detenute stesse a partecipare al processo creativo, trasformando così l’esperienza artistica in un’opportunità di riabilitazione e espressione personale unica.

Un’Esperienza Artistica Avvincente

In conclusione, il Padiglione della Santa Sede alla Biennale di Venezia si presenta come un’esperienza artistica unica, dove l’unione di talenti, la presenza di Maurizio Cattelan e la partecipazione delle detenute creano un ambiente di profonda riflessione e ispirazione. Sarà interessante seguire lo sviluppo di questo straordinario progetto e scoprire le emozioni che susciterà nei visitatori di tutto il mondo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

24 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago