Categories: Notize Roma

Un Peschereccio Affonda al Largo di San Benedetto del Tronto

Panoramica dell’Incidente Marittimo
Il peschereccio, di circa 20 metri, con a bordo tre persone che componevano l’equipaggio, è affondato a circa sei miglia dalla costa. L’allarme è stato lanciato intorno alle 00.50 tramite dispositivo Epirb presente a bordo del natante, un sistema collegato a quello satellitare Cospas-Sarsat; subito la richiesta di aiuto è stata raccolta dalla centrale operativa della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto. Sono subito scattati i soccorsi con la motovedetta Sar Cp 843, utilizzata dalla Guardia costiera per il servizio di ricerca e soccorso in mare, che è salpata alla volta del peschereccio.

Cause e Dinamica del Naufragio
L’imbarcazione, che stava rientrando dalla consueta battuta di pesca, ha urtato violentemente la piattaforma Fabrizia 1 per cause che sono ancora in corso di accertamento. Il peschereccio ha iniziato a imbarcare acqua per poi affondare nel giro di pochi minuti in uno specchio di mare dove la profondità raggiunge i 20 metri. L’equipaggio è comunque riuscito a salire sulla zattera di salvataggio presente a bordo. Da lì a poco è stato tratto in salvo da un altro peschereccio che ha subito raccolto l’Sos. Intorno all’1.40 il motopesca con i tre pescatori è arrivato al porto di San Benedetto del Tronto. In banchina il personale della Capitaneria di Porto sambenedettese e i sanitari del 118 hanno prestato ai pescatori le prime cure mediche: i tre sono comunque tutti in buone condizioni di salute.

Inchiesta e Misure di Salvaguardia Ambientale
La Guardia costiera ha aperto un’inchiesta per risalire ai motivi del naufragio e, contemporaneamente, è al lavoro per scongiurare possibili sversamenti o tracce di inquinamento nell’area in cui il peschereccio è affondato.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago