Categories: Notize Roma

Un pomeriggio di esplorazione e divertimento: La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste ospita un Open Day ricco di attività

Visite guidate, giochi, incontri con i ricercatori e attività per i più piccoli

Il pomeriggio ha offerto una vasta gamma di attività per soddisfare la curiosità di tutti i visitatori. Tra le proposte più popolari, ci sono state le visite guidate tra i corridoi, le aule e gli altri spazi della sede di via Bonomea. visitatori hanno avuto la possibilità di esplorare gli ambienti più scenografici della struttura, situati agli ultimi piani, e di godere di una vista mozzafiato sulla città.

Le attività di laboratorio sono state un’altra attrazione popolare. visitatori si sono cimentati in esperimenti pratici, tra cui la coltura di cellule, lo studio dei segreti del DNA e l’analisi dei neuroni. Inoltre, hanno scoperto il ruolo fondamentale del moscerino della frutta nella ricerca scientifica, un organismo utilizzato per più di 100 anni e responsabile di numerose scoperte importanti.

‘Intelligenza Artificiale al centro dell’attenzione: Domande, curiosità e uno spettacolo teatrale unico

Oltre alle attività di laboratorio, l’Open Day ha offerto ai visitatori la possibilità di esplorare il mondo dell’Intelligenza Artificiale. Ci sono state numerose domande e curiosità sull’impiego dell’IA e sul suo futuro sviluppo. partecipanti hanno potuto approfondire le loro conoscenze e condividere le loro opinioni con esperti del settore.

Per arricchire ulteriormente l’esperienza, è stato proiettato il documentario “Una Margherita a Trieste”, che offre un ritratto intimo e personale di Margherita Hack, la famosa astrofisica italiana, attraverso i racconti di chi l’ha incontrata e conosciuta a Trieste.

Inoltre, i visitatori hanno assistito a uno spettacolo teatrale unico nel suo genere: “Parlmoci – Dialogo impossibile tra Alma e Gustav Mahler, tra un’attrice e ChatGPT“. Questo spettacolo ha esplorato la relazione tra l’uomo e la macchina, mettendo in scena un dialogo immaginario tra la famosa compositrice Alma Mahler, il marito Gustav Mahler e un’attrice che interagisce con ChatGPT, un’IA di elaborazione del linguaggio naturale.

Durante l’intero pomeriggio, studenti e personale della SISSA hanno guidato i visitatori tra le varie iniziative, garantendo un’esperienza divertente ed educativa per tutti.

La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste ha dimostrato, con il suo Open Day, di essere non solo un centro di eccellenza per la ricerca scientifica, ma anche un luogo di incontro e di condivisione della conoscenza, aperto a tutti coloro che sono animati da curiosità e desiderio di scoperta.

Francesca Monti

Recent Posts

Rimozione tatuaggi: da Stefano De Martino a Ema Stokholma, parla il tatuatore Marco Manzo

La nuova moda della rimozione dei tatuaggi tra i vip: l’analisi di Marco Manzo Dai…

1 giorno ago

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

3 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

3 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago