Un Ramadan di pace e integrazione a Pioltello - Occhioche.it
L’ultima preghiera di fine Ramadan
Questa mattina presto, nella tranquillità dell’Associazione Culturale El Huda di Pioltello, è iniziata l’ultima preghiera per celebrare la conclusione del Ramadan. Nonostante le polemiche e le tensioni degli ultimi giorni, decine di uomini e donne si sono riuniti nello scantinato del centro islamico, scelto come luogo di festa per evitare ulteriori controversie. Il presidente dell’associazione, Mohamed Pietro Danova, ha chiarito che la decisione di evitare uno spazio comunale concesso in precedenza è stata presa per mantenere la pace e limitare le critiche infondate.
Un gesto di integrazione
In questo contesto delicato, si è discusso anche della sospensione delle lezioni nell’istituto Iqbal Masih, atto che ha suscitato reazioni contrastanti. Secondo Danova, questa scelta è stata accolta con gioia poiché rappresenta un passo importante verso l’integrazione dei giovani studenti di religione islamica. La scuola è vista come il luogo privilegiato per favorire la coesione sociale e la condivisione di valori tra gli studenti, senza distinzioni di provenienza o cultura. Per Danova, è essenziale promuovere situazioni che favoriscano l’unione e il rafforzamento dei legami comunitari, elementi fondamentali per la crescita e lo sviluppo armonioso della società italiana.
La nuova moda della rimozione dei tatuaggi tra i vip: l’analisi di Marco Manzo Dai…
Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…
I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…
Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…