Categories: Notize Roma

Un Regalo Speciale per il 50° Anniversario di Matrimonio

Una Generosa Iniziativa Solidale

In occasione del loro 50° anniversario di matrimonio, Ferruccio Imberti e Ada Carla Quadrelli hanno deciso di celebrare l’amore in un modo speciale: chiedendo ai loro invitati di contribuire all’acquisto di un videolaringoscopio neonatale anziché portare regali. Questa iniziativa solidale è emersa come un gesto toccante che va oltre il semplice scambio di regali, dimostrando la generosità e la compassione di questa coppia verso i più bisognosi.

L’Importanza del Videolaringoscopio Neonatale

Grazie alla generosità di Ferruccio, Ada e di tutti i loro amici e parenti, sono stati raccolti circa 3mila euro per l’acquisto di questo strumento vitale. Il videolaringoscopio neonatale è specificamente progettato per aiutare i neonati in difficoltà respiratoria, fornendo un supporto essenziale nel momento critico del loro arrivo nel mondo. Questo particolare strumento arricchirà l’equipaggiamento dell’Anestesia aziendale dell’ospedale di Piacenza, diretta da Ruggero Massimo Corso, migliorando le cure e salvando vite preziose.

Tecnologia al Servizio della Vita Neonatale

Il videolaringoscopio consente ai professionisti sanitari di eseguire l’intubazione e la rianimazione in modo preciso e delicato, rispettando le ultime linee guida delle società di Anestesia e Neonatologia. Grazie a questa tecnologia avanzata, i medici possono garantire un intervento tempestivo e efficace nei momenti critici, offrendo alle famiglie la tranquillità che i loro piccoli saranno curati con la massima competenza e dedizione.

Conclusioni Emozionanti

In conclusione, l’iniziativa di Ferruccio Imberti e Ada Carla Quadrelli rappresenta un gesto di amore e solidarietà che va ben oltre le parole. Il loro impegno nel garantire che i neonati ricevano le cure migliori possibile è un esempio luminoso di come l’amore e la compassione possano trasformarsi in azioni concrete che migliorano la vita degli altri. Questo gesto di altruismo merita di essere celebrato e ricordato come un esempio di generosità che ispira e illumina il cuore di chiunque ne venga a conoscenza.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

17 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago