Categories: Notize Roma

Un Rifugio Educativo per Tutelare i Bambini a Caivano

Promuovere l’accesso all’istruzione e alle cure per i più piccoli, creare un ambiente formativo all’avanguardia per i bambini tra 0 e 6 anni, supportare le famiglie più vulnerabili e potenziare le capacità genitoriali sono gli obiettivi chiave del Polo Millegiorni. Si tratta di un innovativo spazio educativo che si svilupperà nel Parco Verde di Caivano presso l’Istituto Collodi sotto la supervisione di Save the Children, coinvolgendo attivamente parti sociali, sanitarie ed educative del territorio.

Una Partnership per il Futuro dei Bambini di Caivano

Il progetto ha siglato oggi una Convenzione strategica tra Save the Children, il Commissario straordinario per il risanamento e lo sviluppo del territorio di Caivano, Fabio Ciciliano, e l’Amministrazione comunale di Caivano. Questo partenariato promette di apportare notevoli benefici alla comunità, con Save the Children che metterà a disposizione le proprie competenze e know-how per il bene comune. I lavori, gestiti da Sport e Salute, prenderanno il via subito dopo le festività pasquali, con l’obiettivo di offrire la struttura e i servizi prima dell’estate.

Iniziative Educativa Gratuite per Bambini e Genitori

Il Polo Millegiorni offrirà una vasta gamma di attività educative gratuite durante tutto l’anno. Tra queste, un servizio educativo al mattino per bambini da 0 a 3 anni e laboratori settimanali per genitori e bambini da 0 a 6 anni, focalizzati su letture, attività motorie, eventi sportivi e competenze matematiche. Saranno disponibili sportelli di supporto familiare per fornire sostegno genitoriale e facilitare incontri con le risorse locali. Inoltre, è prevista la creazione di uno Spazio Mamme, un punto di riferimento dedicato alle mamme.

Coinvolgimento Attivo della Comunità

Durante i primi due anni di attività, il Polo Millegiorni mira a coinvolgere 120 bambini tra 0 e 6 anni e 130 genitori, con almeno 40 mamme partecipanti allo Spazio Mamme. Questo progetto ambizioso promette di plasmare un futuro luminoso per i giovani di Caivano, offrendo loro opportunità di crescita e apprendimento uniche nel loro genere.

Un’impegno Duraturo per il Benessere della Comunità

Il Polo Millegiorni rappresenta molto più di un semplice spazio educativo: è un simbolo di impegno a lungo termine per il benessere e lo sviluppo della comunità locale. Attraverso la cooperazione tra Save the Children, le autorità locali e altre parti interessate, si intraprende un viaggio emozionante verso un futuro in cui i bambini sono al centro dell’attenzione, garantendo loro un ambiente sicuro, stimolante e ricco di opportunità.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago