"Un successo senza precedenti: l'incredibile storia di un insegnante senza laurea che ha dedicato 20 anni alla formazione a Como" - avvisatore.it
Una donna di 49 anni residente a Como è stata condannata dalla Corte dei Conti della Lombardia a restituire la somma di 247mila euro, corrispondente agli stipendi indebitamente incassati negli ultimi vent’anni. L’accusa riguarda la presentazione di titoli di studio falsi, che le hanno permesso di insegnare inglese e tedesco in scuole elementari e licei.
La vicenda è venuta alla luce nell’ottobre 2020, quando il dirigente scolastico di un istituto tecnico di Como ha effettuato dei controlli sulle dichiarazioni presentate dalla donna per l’incarico appena iniziato. Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Giorno, durante le verifiche è emerso che la 49enne non si è mai laureata in Lingue e letterature straniere moderne presso l’IULM di Milano, come da lei dichiarato, né ha conseguito il diploma magistrale presso la paritaria Matilde di Canossa di Como.
A seguito di questa scoperta, è stata presentata una denuncia presso la Procura, che nel gennaio 2022 ha richiesto il rinvio a giudizio della donna per le false attestazioni sul titolo di studio. Nel frattempo, l’Ufficio scolastico provinciale di Como ha segnalato il caso alla Corte dei Conti. Le indagini hanno rivelato che l’attività abusiva della falsa insegnante risale addirittura all’anno scolastico 2003-2004.
Secondo quanto riportato nella sentenza della Corte dei Conti, la prestazione svolta dalla donna in assenza dei requisiti di abilitazione richiesti è stata definita “inutile, se non addirittura pregiudizievole ai fini dell’apprendimento degli studenti”.
In conclusione, la falsa insegnante di lingue è stata condannata a restituire l’intera somma degli stipendi indebitamente percepiti, mettendo così fine a una vicenda che ha destato grande scalpore nel mondo dell’istruzione.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…