Un titolo accattivante: Udienza appello Toti Regione Liguria: la decisione attesa entro luglio - Occhioche.it
L’8 luglio si terrà l’udienza per l’appello al tribunale del Riesame presentato dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. Il collegio, presieduto dal giudice Massimo Cusatti, dovrà decidere entro 20 giorni dal deposito degli atti da parte della Procura e, dunque, entro il 15 luglio.
Toti, difeso dall’avvocato Stefano Savi, è agli arresti domiciliari per corruzione dal 7 maggio. L’appello è la conseguenza del no del giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni a una prima istanza di revoca, o in subordine di attenuazione, della misura cautelare. Il Riesame è chiamato a decidere se sussistano ancora le esigenze cautelari e quindi non entrerà nel merito delle accuse. Il gip aveva respinto la prima istanza sostenendo come ci fosse ancora un pericolo di inquinamento delle prove e di reiterazione del reato. Di tutt’altro avviso la difesa che aveva sottolineato come fossero già stati sentiti la maggior parte dei testimoni e poi perché non chiederebbe più fondi ai privati per finanziare il partito. Come già annunciato da Savi, nel caso di un nuovo no anche da parte del Riesame verrebbe depositato ricorso alla Cassazione. Ma, in questo caso, la decisione non arriverebbe prima di settembre.
1. Giovanni Toti: Giovanni Toti è un politico italiano, attuale presidente della Regione Liguria. È stato membro di Forza Italia e in seguito di Forza Italia – Alternativa Popolare. È stato anche candidato alla presidenza della Regione Liguria per il centrodestra nel 2015, risultando eletto. L’articolo si riferisce al suo appello al tribunale del Riesame riguardo agli arresti domiciliari per corruzione.
2. Liguria: La Liguria è una regione dell’Italia nord-occidentale, con Genova come capoluogo. È una regione con una forte tradizione marittima e turistica, nota per le Cinque Terre, Portofino e la città di Sanremo.
3. Massimo Cusatti: Il giudice Massimo Cusatti è menzionato come presidente del collegio che dovrà decidere sull’appello presentato da Giovanni Toti. È un magistrato italiano, coinvolto nel processo relativo al caso di Toti.
4. Stefano Savi: Stefano Savi è l’avvocato che difende Giovanni Toti nell’appello contro gli arresti domiciliari per corruzione. La sua strategia legale è menzionata nell’articolo.
5. Paola Faggioni: Paola Faggioni è il giudice per le indagini preliminari menzionato nell’articolo, che ha inizialmente respinto l’istanza di revoca degli arresti domiciliari per Toti.
6. Cassazione: La Cassazione è la suprema corte di cassazione italiana. Nel testo si fa riferimento al fatto che in caso di un nuovo rifiuto dell’appello da parte del tribunale del Riesame, verrebbe depositato un ricorso alla Cassazione. La Cassazione è competente per il controllo della corretta applicazione del diritto da parte degli altri organi giudiziari.
7. Corruzione: La corruzione è un reato che coinvolge l’uso illegale del potere per ottenere un vantaggio personale, spesso tramite tangenti o favoritismi. Nel caso di Giovanni Toti, l’articolo menziona che è agli arresti domiciliari per corruzione.
Questo approfondimento fornisce contesto e informazioni più dettagliate sui personaggi e i concetti chiave presenti nel testo dell’articolo.
Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…
Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…
Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…
· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…
Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…
Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…