Un Titolo Mediante Sulla Soddisfazione Degli Italiani per la Vita - Occhioche.it
Secondo il report dell’Istat, il 46,6% degli italiani dichiara di provare una “elevata soddisfazione per la vita”. Questo dato evidenzia un trend positivo rispetto all’anno precedente, con un aumento significativo della soddisfazione tra i giovani e i 25-34enni che raggiungono il 48,6%, con un incremento di 3,5 punti rispetto al 2022. La soddisfazione rimane stabile e su livelli elevati anche nell’ambito della popolazione generale.
L’indagine sulle Aspetti della Vita Quotidiana conferma una crescente soddisfazione per il tempo libero e le relazioni amicali, in particolare tra le persone di 60-64 anni. Altri segnali positivi emergono in merito alla soddisfazione economica personale, che registra un aumento del 59,4% , e per quella lavorativa che si attesta all’80,0% tra gli occupati, con un incremento di 2,1 punti percentuali.
L’Istat sottolinea che la soddisfazione per la vita, misurata attraverso una serie di indicatori nell’indagine Aspetti della Vita Quotidiana, è fondamentale per valutare il benessere soggettivo degli individui. Questo parametro riflette quanto le persone percepiscano di vivere una vita in linea con le proprie aspettative, andando al di là delle situazioni contingenti del momento ed evidenziando una prospettiva positiva verso il futuro.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…