Categories: Notize Roma

Una Direttrice d’Ufficio Postale Condannata per Peculato e Truffa

L’Inizio della Vicenda Scandalosa

Nel cuore della pittoresca Gallura, nella località di Luogosanto, è emerso uno scandalo che ha scosso la comunità. Sette anni di reclusione e la confisca dei beni personali sono stati il verdetto pronunciato nei confronti di Elena Altobelli, ex direttrice dell’ufficio postale locale. La donna, di 56 anni e originaria di Cagliari, è stata riconosciuta colpevole di peculato, appropriazione indebita e truffa. La sua condanna deriva dall’accusa di essersi impossessata dei risparmi di numerosi clienti, in gran parte anziani, sfruttando un ingegnoso sistema da lei ideato che prevedeva la manipolazione dei buoni fruttiferi delle Poste.

Lo Scoppio dello Scandalo e le Indagini Scaturite

La vicenda ebbe inizio nell’estate del 2016, quando una famiglia si presentò all’ufficio postale di Luogosanto per prelevare una consistente somma di denaro dal proprio conto. Fu in quell’occasione che si scoprì la gravissima situazione: sul conto erano presenti solo pochi spiccioli, mentre migliaia di euro erano misteriosamente spariti. La denuncia alla magistratura e alle forze dell’ordine da parte dei truffati scatenò una serie di segnalazioni che portarono alla luce l’ampia portata del crimine commesso dall’ex direttrice dell’ufficio postale. Le indagini condotte dai carabinieri e dalla Guardia di Finanza rivelarono un quadro inquietante.

Elena Altobelli, secondo quanto emerso dagli inquirenti, sarebbe riuscita a mettere le mani su circa un milione di euro nel corso di un periodo compreso tra il 2002 e il 2016, anno in cui venne sollevata dall’incarico. La donna avrebbe abusato della fiducia e della relazione personale instaurata con i clienti dell’ufficio postale per effettuare trasferimenti di denaro da un conto all’altro, senza che i legittimi titolari ne fossero a conoscenza. Questa pratica sleale ha causato notevoli buchi nelle disponibilità dei correntisti, generando disagio e incertezza. All’indomani della sentenza di condanna, l’avvocato difensore della Altobelli, Massimo Puddu, ha espresso la volontà di esaminare attentamente le motivazioni del provvedimento prima di intraprendere eventuali azioni legali.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago