Una nuova strategia di ricerca: i cani molecolari al servizio dei soccorsi - Occhioche.it
Per garantire un supporto costante alle ricerche, è stato deciso di mantenere operativo un presidio dei vigili del fuoco presso il municipio di Premariacco, con il prezioso contributo della Protezione Civile Fvg. Le attività subacquee, di navigazione e di perlustrazione aerea sono invece momentaneamente sospese, per concentrare le risorse disponibili sull’utilizzo dei cani molecolari. Nei prossimi giorni si attenderà il responso delle nuove verifiche condotte dai cani molecolari; in caso di esito negativo, verranno implementati ulteriori aggiornamenti ai protocolli di ricerca.
1. Prefetto di Udine, Domenico Lione: Il prefetto è il rappresentante del governo centrale in una provincia e svolge compiti di coordinamento tra le autorità locali e nazionali. Nel testo, il Prefetto di Udine, Domenico Lione, sta dirigendo le operazioni di soccorso legate alla scomparsa di Cristian Molnar.
2. Cristian Molnar: Il giovane di 25 anni travolto dalle acque del fiume Natisone è la persona scomparsa oggetto delle operazioni di ricerca. La sua scomparsa ha portato all’attivazione di squadre di soccorso specializzate per ritrovarlo.
3. Canili molecolari: Si tratta di cani addestrati per individuare tracce biologiche specifiche, come ad esempio odori umani, che possono essere utilizzati per rintracciare persone scomparse. Sono una risorsa preziosa nelle operazioni di ricerca e salvataggio in ambienti difficili come fiumi o foreste.
4. Protezione Civile Fvg: La Protezione Civile regionale del Friuli Venezia Giulia fornisce supporto nelle operazioni di emergenza e soccorso sul territorio regionale. Collabora spesso con altre istituzioni per garantire un intervento coordinato e efficace in situazioni di crisi.
Ricapitolando, il Prefetto di Udine, Domenico Lione, insieme alle squadre specializzate e ai cani molecolari, sta conducendo un’operazione di soccorso per ritrovare Cristian Molnar, un giovane scomparso nei pressi del fiume Natisone. La Protezione Civile Fvg fornisce supporto costante per garantire che le ricerche siano condotte in modo efficace.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…