Categories: Notize Roma

Una tragedia in carcere: il caso di Nazim Mordjane

Una fuga rocambolesca e una fine drammatica

Nella serata di ieri, nella prigione di Como, è stato trovato senza vita il detenuto di origine palestinese, Nazim Mordjane, di soli 32 anni. Il suo nome era balzato agli onori delle cronache lo scorso 21 settembre, quando era evaso dall’ospedale San Paolo di Milano in un tentativo disperato, che all’epoca aveva provocato il grave ferimento di un agente di polizia. I dettagli dell’incidente hanno scosso l’opinione pubblica, portando alla luce una serie di eventi sconvolgenti che hanno portato a questo epilogo tragico.

La fine di una vita tormentata

Secondo le prime informazioni emerse, sembra che Mordjane abbia deciso di togliersi la vita inalando il gas di una bomboletta da campeggio. La notizia della sua morte è stata annunciata dal sindacato penitenziario Uilpa e confermata dalle autorità investigative. L’uomo si trovava in carcere dal mese di agosto del 2023 per il furto di un prezioso orologio Rolex a Milano. La sua breve fuga, seguita dall’arresto e dall’estradizione dalla Svizzera, sembrava aver posto fine a un periodo di turbolenze e drammatici avvenimenti che hanno segnato la sua breve esistenza.

Un destino segnato

Dopo essere stato rintracciato a Ginevra il 6 ottobre e riportato in Italia, Mordjane ha trascorso le sue ultime settimane in cella, dove sembra abbia tentato di mettere fine alla sua vita già in passato. Le circostanze che hanno condotto a questo tragico epilogo sono oggetto di indagini approfondite da parte delle autorità competenti, mentre gli interrogativi sulla vita e sulle scelte di Nazim Mordjane restano ancora irrisolti, gettando un’ombra di mistero su una storia che si è chiusa in modo tragico e definitivo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago