Categories: Notize Roma

Undici misure cautelari per appalti e corruzione a Napoli

Indagini sulla corruzione e traffico di influenze a Napoli

Undici persone, tra politici, amministratori locali e imprenditori, sono state coinvolte in un’indagine condotta dalla Procura di Napoli. Le accuse riguardano reati come concorso in corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, traffico di influenze illecite e turbata libertà degli incanti. Le misure cautelari sono state notificate dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia di Stato, su richiesta dell’ufficio inquirente partenopeo.

Coinvolti politici, amministratori locali e imprenditori

Tra gli indagati figurano diverse figure di spicco, tra cui politici, amministratori locali e imprenditori. Le indagini hanno portato alla luce presunti episodi di corruzione e traffico di influenze che coinvolgono queste persone. Le misure cautelari sono state emesse dal gip di Napoli, che ha accolto la richiesta della Procura.

Accuse di corruzione e turbata libertà degli incanti

Le accuse mosse agli indagati riguardano vari reati. In particolare, sono accusati di concorso in corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, traffico di influenze illecite e turbata libertà degli incanti. Queste attività illecite avrebbero avuto un impatto negativo sulla gestione degli appalti e degli incanti pubblici. Le forze dell’ordine hanno eseguito le misure cautelari, notificandole agli indagati coinvolti nell’inchiesta.

Le indagini sulla corruzione e il traffico di influenze a Napoli continuano a portare alla luce episodi preoccupanti. Le misure cautelari notificate agli undici indagati dimostrano l’impegno delle autorità nel contrastare questi reati e garantire la legalità e la trasparenza nelle istituzioni.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago