Categories: Benessere

“Un’epidemia silenziosa: un infarto o una malattia del cuore uccide una donna ogni 5 minuti”

Prevenzione delle malattie cardiache: un appello alle donne

Ogni anno in Italia, 124.000 donne muoiono a causa di infarti o altre malattie cardiache, il che significa una morte ogni 5 minuti. Tuttavia, secondo Daniela Trabattoni, direttore dell’Unità di Cardiologia invasiva del Centro cardiologico Monzino di Milano e responsabile di Monzino Women, il primo centro clinico italiano dedicato al cuore delle donne, circa il 20% di queste morti potrebbe essere evitato attraverso la prevenzione.

Per aumentare la consapevolezza sulla salute del cuore femminile, il 2 febbraio il Centro cardiologico Monzino si unirà all’iniziativa internazionale dell’American Heart Association, indossando il rosso per celebrare il Wear Red Day. Gli Stati Uniti sono stati i primi a riconoscere che le malattie cardiache sono la principale causa di morte tra le donne e che le donne sono più a rischio rispetto agli uomini.

Secondo Trabattoni, è fondamentale che le donne inizino a prendersi cura della propria salute del cuore anche quando si sentono bene. “Tutte le donne tra i 35 e i 60 anni dovrebbero sottoporsi a esami che possono rilevare eventuali malattie cardiache in fase iniziale, così come fattori di rischio sconosciuti che, se monitorati, possono aiutare a mantenere una salute cardiaca ottimale nel tempo”, afferma la specialista.

Inoltre, è importante adottare uno stile di vita sano, che comprenda un’alimentazione equilibrata, un peso controllato e un buon livello di attività fisica. “Evitare il fumo in tutte le sue forme è essenziale”, sottolinea Trabattoni. “Le donne fumatrici hanno fino a 5 volte più probabilità di sviluppare danni alle arterie e malattie cardiovascolari rispetto agli uomini fumatori. Inoltre, anche nelle ragazze, il tabacco può causare l’aterosclerosi precoce”.

Trabattoni fa anche riferimento all’importanza della salute mentale delle donne. Al Monzino Women, negli ultimi 6 anni, sono state accolte circa 3.000 donne, di cui il 20% ha presentato fattori di rischio cardiovascolari. Inoltre, il 27% delle donne ha mostrato sintomi di depressione, il 36% ha avuto un alto livello di ansia e quasi il 69% ha riportato un livello di stress da moderato ad alto. “La depressione è un serio fattore di rischio cardiovascolare: non dobbiamo mai trascurare la salute mentale delle donne”, afferma l’esperta.

In conclusione, la prevenzione delle malattie cardiache è fondamentale per le donne. Attraverso esami regolari, uno stile di vita sano e il controllo dei fattori di rischio, molte morti potrebbero essere evitate. Inoltre, è importante prestare attenzione alla salute mentale, poiché la depressione può aumentare il rischio di malattie cardiache. Le donne devono essere consapevoli della propria salute del cuore e adottare le misure necessarie per mantenerla in buona salute.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

23 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago