Categories: Notize Roma

Un’estate sicura: la campagna 2024 della Polizia di Stato

Monitoraggio costante del traffico estivo

Nell’estate del 2024, la Polizia di Stato si prepara ad accompagnare e garantire la sicurezza di chi sceglierà di visitare le principali località turistiche italiane. L’edizione di quest’anno della campagna di sicurezza stradale “E…state con noi” prende il via da San Teodoro in Sardegna e da Reggio Calabria, con l’obiettivo di presidiare le strade durante i fine settimana estivi, quando il flusso di vacanzieri aumenta sensibilmente.

Tecnologie e azione di prossimità per contrastare le condotte pericolose

Nei fine settimana estivi, Viabilità Italia e la Polizia Stradale terranno sotto stretto controllo il traffico, utilizzando tecnologie all’avanguardia come etilometri e precursori di ultima generazione, street control e police controller. Grazie alla collaborazione con Fondazione Ania e Autostrade per l’Italia, verrà impiegato anche un laboratorio mobile per rilevare sul campo lo stato di alterazione psicofisica causato dall’assunzione di stupefacenti, tramite analisi di secondo livello.

Promozione della cultura della legalità e della sicurezza stradale

Parallelamente all’intensificazione dei controlli, verrà dedicata particolare attenzione all’attività di prossimità per sensibilizzare l’utenza sui comportamenti responsabili da tenere sulla strada. L’obiettivo è promuovere la cultura della legalità e della sicurezza stradale, con un’attenzione speciale alle condotte di guida a rischio che spesso coinvolgono i giovani fino ai 24 anni, tra le principali vittime di incidenti stradali.

Presenza capillare su tutto il territorio nazionale

Fino al 15 settembre, agenti della Polizia stradale percorreranno l’Italia a bordo di mezzi simbolici come Lamborghini, Tesla, Pullman Azzurro e Camper Azzurro, raggiungendo le principali località turistiche montane e balneari. Da nord a sud, sarà coinvolto un totale di oltre 50 località, offrendo varie attività interattive per sensibilizzare sul tema della guida sicura, anche in condizioni psicofisiche compromesse dall’uso di droghe e alcol.

Approfondimenti

    1. Polizia di Stato:
    La Polizia di Stato in Italia è uno dei principali corpi di polizia, responsabile di garantire l’ordine pubblico, prevenire e reprimere il crimine, nonché garantire la sicurezza dei cittadini. Svolge un ruolo chiave nel garantire la sicurezza stradale durante eventi come le vacanze estive, controllando il traffico e monitorando le infrastrutture stradali.

    2. E…state con noi:
    La campagna di sicurezza stradale E…state con noi è un’iniziativa volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di guidare in modo sicuro durante la stagione estiva. Attraverso controlli, azioni di prevenzione e sensibilizzazione, l’obiettivo è ridurre gli incidenti stradali e promuovere comportamenti responsabili alla guida.

    3. San Teodoro:
    San Teodoro è una località turistica situata in Sardegna, celebre per le sue spiagge e le sue acque cristalline. Durante l’estate, attira un gran numero di turisti, rendendola una destinazione popolare per le vacanze estive.

    4. Reggio Calabria:
    Reggio Calabria è una città situata nella regione della Calabria, nel sud Italia. È conosciuta per il suo lungomare, il Museo Nazionale della Magna Grecia e la celebre statua dei Bronzi di Riace. Durante l’estate, la città diventa una meta turistica ambita per i suoi paesaggi e il clima mediterraneo.

    5. Viabilità Italia:
    Viabilità Italia è un ente che si occupa della gestione e della sicurezza delle infrastrutture stradali nel paese. Durante i periodi di maggiore traffico, collabora con le forze dell’ordine per monitorare le strade, garantire la fluidità del traffico e prevenire incidenti stradali.

    6. Polizia Stradale:
    La Polizia Stradale è un ramo specializzato della Polizia di Stato che si occupa del controllo e della regolamentazione del traffico stradale, nonché della prevenzione degli incidenti stradali. Durante l’estate, svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza sulle strade italiane, specialmente nelle zone ad alto afflusso turistico.

    7. Fondazione Ania:
    La Fondazione Ania è un’organizzazione che si occupa di promuovere iniziative a favore della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti automobilistici. Collabora con le istituzioni e le forze dell’ordine per implementare progetti e azioni finalizzate a ridurre i rischi legati alla guida.

    8. Autostrade per l’Italia:
    Autostrade per l’Italia è una società che gestisce la rete autostradale italiana. Durante l’estate, lavora in sinergia con le autorità competenti per garantire la sicurezza e la viabilità sulle autostrade, contribuendo alla gestione del traffico e alla prevenzione degli incidenti stradali.

    9. Presenza capillare su tutto il territorio nazionale:
    L’espressione “presenza capillare” si riferisce alla diffusione uniforme e estesa su tutto il territorio nazionale delle attività e dei controlli delle forze dell’ordine, in questo caso della Polizia Stradale. L’obiettivo è garantire una copertura ampia e completa, raggiungendo diverse località in modo sistematico per promuovere la sicurezza stradale.

    Questa campagna di sicurezza stradale illustrata nell’articolo evidenzia l’impegno delle autorità italiane nel garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti durante la stagione estiva, attraverso controlli mirati, azioni preventive e sensibilizzazione sulla guida responsabile.

Giordana Bellante

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

9 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago