Universal ritira la sua musica da TikTok - avvisatore.it
Universal Music Group, una delle più grandi etichette discografiche al mondo, ha minacciato di ritirare il suo catalogo musicale da TikTok, la popolare piattaforma di condivisione video. Questo catalogo include successi di artisti famosi come Taylor Swift, Adele, Drake e Harry Styles. La decisione è stata presa a seguito di trattative infruttuose con TikTok riguardo ai compensi da pagare agli artisti.
In una lettera aperta, Universal ha accusato TikTok di cercare di sfruttare la musica senza pagare il giusto valore agli artisti. La lettera ha anche sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza online degli utenti e alla protezione degli artisti dall’intelligenza artificiale. Universal ha affermato che TikTok ha cercato di imporre un accordo inferiore a quello precedente e al di sotto del valore di mercato.
TikTok, di proprietà della società cinese ByteDance, ha respinto le accuse mosse da Universal. La piattaforma ha sostenuto che Universal ha scelto di abbandonare un potente strumento di promozione e scoperta di talenti, utilizzato da oltre un miliardo di persone. TikTok ha accusato Universal di mettere l’avidità al di sopra degli interessi dei propri artisti.
Secondo fonti vicine al negoziato, la musica di Universal sarà ritirata da TikTok nei prossimi giorni. È importante notare che TikTok non è una piattaforma di streaming musicale come Spotify: gli utenti non possono ascoltare intere canzoni e sono limitati a 60 secondi di musica per le loro creazioni originali.
Questo conflitto tra Universal Music Group e TikTok solleva importanti questioni riguardo ai diritti degli artisti e alla remunerazione equa nel mondo digitale. Sarà interessante vedere come si svilupperanno le trattative e se le due parti riusciranno a trovare un accordo che soddisfi entrambe le parti coinvolte.
Ci sono luoghi in cui la natura non è soltanto uno scenario, ma una vera…
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…