"Università di Padova istituisce premi in memoria di Giulia Cecchettin per riconoscere eccellenza accademica" - avvisatore.it
L’Università di Padova ha annunciato l’istituzione di un premio di laurea in Ingegneria Biomedica intitolato a Giulia Cecchettin. Questa iniziativa è stata creata per onorare la memoria di Giulia Cecchettin e promuovere l’eccellenza accademica tra le studentesse.
Il premio di laurea consiste in un totale di 10.000 euro, suddivisi in 10 premi del valore di 1.000 euro ciascuno. Questi premi saranno assegnati alle studentesse che conseguono il titolo di Laurea in Ingegneria Biomedica negli anni accademici 2023/2024 e 2024/2025. Inoltre, saranno offerti cinque o più incentivi del valore di 5.000 euro, sotto forma di esoneri o semi-esoneri dalle spese di immatricolazione. Questi incentivi saranno assegnati alle studentesse meritevoli, in base alla graduatoria “incentivi lauree scientifiche” stilata dall’Università per l’anno accademico 2023/24 o 2024/25.
L’iniziativa è finanziata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy attraverso il programma “Imprenditoria Femminile” e gestita da Invitalia, in collaborazione con l’Università di Padova e l’agenzia nazionale per lo sviluppo. L’obiettivo principale è quello di rafforzare le competenze delle donne nel settore dell’imprenditoria e dell’innovazione, superando le barriere e promuovendo una maggiore presenza femminile in vari settori. Questo premio di laurea non solo riconosce l’eccellenza accademica delle studentesse, ma crea anche un ambiente favorevole e stimolante per la crescita e l’innovazione.
Come possiamo vedere, l’Università di Padova sta facendo passi avanti per promuovere l’uguaglianza di genere e sostenere le studentesse meritevoli nel campo dell’Ingegneria Biomedica. Questo premio di laurea intitolato a Giulia Cecchettin è un modo significativo per onorare la sua memoria e ispirare le future generazioni di donne nel campo dell’innovazione e dell’imprenditoria.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…