Categories: Notize Roma

Un’ondata di maltempo si abbatte sulla Sardegna: freddo, vento e pioggia all’orizzonte

Un inaspettato cambio di scenario meteorologico

In Sardegna si preparano ad affrontare un’improvvisa inversione delle temperature e delle condizioni del tempo, con l’arrivo di un’ondata di maltempo che lascerà spazio al caldo estivo solo in un futuro lontano. Le previsioni degli esperti dell’ufficio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu parlano chiaro: una depressione nord europea si estenderà fino al mediterraneo centrale, portando con sé un repentino cambiamento climatico caratterizzato da freddo e instabilità atmosferica.

Temperature in picchiata e vento forte sulle coste

Fin dalle prime ore del giorno seguente, le temperature subiranno un brusco calo, con valori minimi che si avvicineranno anche allo zero nelle zone più alte del Nuorese. L’abbassamento termico proseguirà nel corso della settimana, portando le massime da oggi a 28-30 gradi a scendere drasticamente a 20-18 gradi. Il maestrale si farà sentire con intensità, soffiando a velocità che potranno raggiungere i 100 chilometri orari nelle zone più battute dal vento come le Bocche di Bonifacio. I mari, conseguentemente, saranno agitati o addirittura molto agitati, con il rischio di mareggiate lungo le coste più esposte.

Pioggia diffusa e temperature sotto la media

La pioggia sarà protagonista a partire da venerdì, partendo dalle zone settentrionali e poi estendendosi su tutta l’isola. Le precipitazioni saranno diffuse e non risparmieranno nessuna zona, contribuendo ulteriormente a mantenere basse le temperature anche nel fine settimana. Il vento, sebbene attenuato rispetto ai giorni precedenti, continuerà a soffiare con intensità, mantenendo un clima fresco e instabile sull’intero territorio. La previsione è di una settimana all’insegna del maltempo e delle temperature al di sotto delle medie stagionali.

Un cambiamento brusco che sorprende tutti

L’inaspettato cambiamento climatico che sta per interessare la Sardegna ha colto di sorpresa molti, che si aspettavano di poter godere del tepore estivo. Tuttavia, la natura ha deciso di ribaltare le carte in tavola, portando freddo, vento e pioggia in un momento in cui ci si aspettava altro. È importante quindi prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e adottare le precauzioni necessarie per affrontare al meglio questo repentino cambiamento di scenario.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago