Categories: Notize Roma

Uomo arrestato per tentato annegamento moglie in secchio d’acqua

Arrestato marito violento a Napoli: accuse di maltrattamenti e lesioni

È stato arrestato stamattina dai carabinieri di Ercolano (Napoli) il marito violento di 46 anni, accusato di maltrattamenti e lesioni nei confronti della moglie, una donna di 34 anni. Le violenze, che hanno messo seriamente a rischio la vita della vittima, sono culminate con un episodio di estrema violenza avvenuto il 2 dicembre, un giorno prima della denuncia.

Un’escalation di violenze domestiche

Il 46enne R.C., pregiudicato, è stato ammanettato nella vicina Massa di Somma dopo un’indagine condotta dai magistrati della IV sezione della Procura di Napoli. Gli inquirenti gli contestano i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. Durante le indagini è emerso che le violenze e le minacce di morte erano all’ordine del giorno, anche davanti ai figli maggiorenni della coppia. Inoltre, è stato denunciato anche il proprietario dell’abitazione dove la famiglia vive, V.G., di 56 anni, per favoreggiamento personale.

Un’aggressione brutale

La vittima, identificata come G.S., ha subito una serie di maltrattamenti fisici e psicologici. L’episodio più violento è avvenuto il 2 dicembre, quando il marito l’ha scaraventata a terra e ha iniziato a morderla sul viso, sulle braccia e sulle mani. Successivamente, l’ha afferrata per i capelli, trascinandola in bagno e cercando di annegarla immergendo la sua testa in un secchio d’acqua. Durante l’aggressione, l’uomo urlava frasi come “fai succedere sempre questo, sei un’istigatrice di merda”.

La lotta contro la violenza domestica

Questo caso di violenza domestica mette in evidenza l’importanza di combattere e prevenire questo tipo di crimini. La violenza domestica è un problema diffuso che colpisce molte persone, in particolare le donne. È fondamentale che le vittime si sentano supportate e che gli autori di tali atti vengano perseguiti e puniti secondo la legge.

Come sottolineato dalla Procura di Napoli, le indagini e l’arresto del marito violento sono stati possibili grazie al coordinamento tra le forze dell’ordine e i magistrati. È importante che le vittime di violenza domestica denuncino tali abusi e che le autorità agiscano tempestivamente per garantire la sicurezza e la protezione delle persone coinvolte.

La lotta contro la violenza domestica è un impegno che coinvolge tutta la società. È necessario promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza di genere, fornire supporto alle vittime e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo grave problema. Solo attraverso un impegno collettivo possiamo sperare di porre fine alla violenza domestica e creare un mondo più sicuro per tutti.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago