Notizie

Uruguay, è morto José Mujica: l’ex presidente si è spento a 89 anni dopo una lunga malattia

L’annuncio è arrivato dal presidente Yamandú Orsi: José Mujica è morto oggi a 89 anni dopo aver combattuto per un anno contro un tumore all’esofago.

José “Pepe” Mujica, presidente dell’Uruguay tra il 2010 e il 2015, è morto oggi, martedì 13 maggio, all’età di 89 anni. La diagnosi di cancro all’esofago era arrivata nell’aprile 2023.
A dare la notizia è stato l’attuale capo dello Stato Yamandú Orsi, allievo politico di Mujica, che ha condiviso il messaggio di cordoglio sui propri canali social: “Ci mancherai tanto, caro Pepe. Grazie per tutto ciò che ci hai dato”, ha scritto il presidente, definendolo “presidente, attivista, riferimento, leader”.

Dalla legalizzazione della marijuana all’aborto, Mujica ha segnato la storia dell’Uruguay

Nonostante le condizioni fisiche compromesse, nell’autunno del 2024 Mujica era tornato in pubblico per sostenere la campagna elettorale di Orsi. Aveva smesso di mangiare quasi del tutto, ma non di intervenire sul destino politico del Paese.
Durante il suo mandato, Mujica aveva trasformato l’Uruguay in una delle democrazie più progressiste del mondo: legalizzazione della marijuana, apertura al matrimonio omosessuale, prima legge sull’aborto in America Latina, investimenti nelle energie rinnovabili.
La sua figura aveva raccolto ammirazione trasversale, dentro e fuori dal continente. Le sue scelte radicali, lo stile di vita austero, il rifiuto di ogni privilegio, lo avevano reso un simbolo globale.

I messaggi di addio dai leader di tutta l’America Latina

Il primo omaggio istituzionale è arrivato dal Brasile. Il Ministero degli Esteri lo ha definito “uno degli umanisti più importanti del nostro tempo”, ricordando il suo impegno per l’integrazione sudamericana e il suo entusiasmo per Mercosur, Unasur e Celac.
Parole forti anche dal presidente della Colombia, Gustavo Petro: “È morto un grande rivoluzionario. Addio amico mio. Spero che il Sud America un giorno si chiami Amazzonía”.
Dalla Spagna, il premier Pedro Sanchez ha espresso “affetto profondo alla famiglia e all’Uruguay”, scrivendo: “Un mondo migliore. In questo ha creduto e vissuto Pepe Mujica. Eterno Mujica”.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Giovanni Benucci: il giovane che ha trasformato il disordine globale nella sua migliore strategia di crescita

Dazi, tensioni geopolitiche e mercati impazziti. Mentre il mondo vacilla, una nuova generazione di imprenditori…

2 settimane ago

Tatuaggio Ornamentale: una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 settimane ago

Sapevi che esiste una Head SPA a Roma Sud? Il nuovo modo di prendersi cura di cute e capelli

Non solo maschere, shampoo specifici o impacchi a casa. Da qualche tempo, anche in Italia…

2 settimane ago

Funghi surgelati come cucinarli? Contorno veloce e ideale per ogni occasione

I funghi sono uno degli ortaggi più amati, e i funghi surgelati sono una soluzione…

2 settimane ago

Torna in Calabria il Crivu Festival 2025: arte, musica, filosofia e paesaggio nel cuore del Parco Nazionale del Pollino

Dal 1 al 3 agosto 2025, Orsomarso (CS), suggestivo borgo calabrese immerso nel Parco Nazionale…

3 settimane ago

I paesi in cui si fuma di più: classifica aggiornata e tendenze globali

Nonostante il calo globale del tabagismo, fumare resta una pratica molto diffusa, soprattutto in alcune…

3 settimane ago