Categories: Notizie

Ustioni per tre persone durante la cottura al barbecue a Vigevano: feriti portati in ospedale

Un incidente domestico ha scosso la tranquillità del pomeriggio a Vigevano, in provincia di Pavia, dove tre persone, tra cui un bambino, sono rimaste coinvolte in un episodio di ustioni. L’accaduto ha mobilitato rapidamente i soccorsi, evidenziando la necessità di un’adeguata attenzione durante l’utilizzo di dispositivi per la cottura all’aperto.

la dinamica dell’incidente a Vigevano

i dettagli dell’evento

Ieri sera, mentre si trovavano presso un’abitazione a Vigevano, tre persone sono rimaste ustionate durante la preparazione di cibi su un barbecue. I protagonisti dell’incidente sono due adulti, un uomo di 50 anni e uno di 38 anni, insieme a un bambino di soli 8 anni. Nonostante la gravità della situazione, le prime informazioni raccolte indicano che nessuno dei tre feriti versa in condizioni critiche.

l’intervento dei soccorsi

L’allerta per il 118 è scattata subito dopo l’incidente, con gli operatori che hanno raggiunto rapidamente il luogo per prestare soccorso alle persone coinvolte. Uno dei feriti è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale Niguarda di Milano, struttura rinomata per il trattamento di casi complessi e d’urgenza. Gli altri due soggetti sono stati invece portati presso l’ospedale civile di Vigevano, dove continuano a ricevere le cure necessarie.

indagini per chiarire l’incidente

accertamenti in corso

A seguito dell’incidente, le autorità locali hanno avviato una serie di accertamenti per ricostruire nel dettaglio la dinamica del fatto. I rilievi effettuati sul posto potrebbero offrire un quadro più chiaro su come si siano sviluppate le ustioni e se ci siano eventuali responsabilità.

la sicurezza nell’uso del barbecue

L’episodio riporta l’attenzione sulla sicurezza nell’utilizzo di dispositivi di cottura all’aperto. L’uso improprio di barbecue, insieme all’assenza di adeguati accorgimenti, può comportare seri rischi. È fondamentale seguire linee guida specifiche quando si cucina all’aperto, per garantire la sicurezza di tutti i presenti.

esiti delle condizioni dei feriti

aggiornamenti sullo stato di salute

Fortunatamente, secondo le ultime informazioni rilasciate dalle strutture sanitarie, nessuno dei tre feriti si trova in pericolo di vita. Tuttavia, i medici stanno monitorando attentamente le loro condizioni, poiché i danni da ustione possono richiedere trattamenti prolungati e specifici. La prognosi e la risposta al trattamento saranno determinanti negli sviluppi futuri.

la reazione della comunità

Questo incidente ha suscitato una certa preoccupazione nella comunità di Vigevano, accentuando la necessità di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della sicurezza domestica. Gli eventi come questo rappresentano una lezione per tutti, sottolineando la vulnerabilità degli adulti e dei bambini quando si tratta di attività apparentemente innocue come cucinare all’aperto.

Il caso è ancora in evoluzione e ulteriori aggiornamenti sono attesi nei prossimi giorni, man mano che le indagini e le cure per i feriti proseguiranno.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago