Notize Roma

Vaccinazioni in estate gratuite a Ostia e Fiumicino | Si punta sulla prevenzione

Iniziativa cruciale per la salute pubblica, la campagna estiva “Vacciniamoci anche d’estate”, promossa dalla Asl Roma 3, si rivolge ai residenti di Ostia e Fiumicino per fornire accesso gratuito a vaccinazioni obbligatorie e raccomandate, fondamentali per tutte le fasce d’età. L’importanza di prevenire malattie infettive tramite la vaccinazione è enfatizzata costantemente dai professionisti del settore sanitario, i quali si impegnano a proteggere sia la salute individuale che quella collettiva.

Un medico picchiato per una prescrizione: emergenza violenza contro gli operatori sanitari – Occhioche.it

Vaccinazioni: Un Strumento di Prevenzione Efficace

Le vaccinazioni sono riconosciute come l’intervento preventivo più efficace e sicuro contro molte malattie infettive. La Asl Roma 3 enfatizza la rilevanza della vaccinazione continua durante tutto l’anno, per garantire la protezione dei cittadini dalle patologie prevenibili. Vaccinarsi non è solo un atto di cura personale, ma anche di responsabilità verso la comunità, contribuendo significativamente alla sicurezza sanitaria collettiva.

Appuntamenti Programmatisi a Ostia e Fiumicino

L’edizione di quest’anno della campagna prevede specifici appuntamenti nei comuni di Ostia e Fiumicino. A Ostia, il Centro vaccinale presso la Casa della Salute accoglierà i cittadini il 20 giugno dalle 8.30 alle 11.30, e nei giorni 4 luglio e 19 settembre dalle 8.00 alle 13.00. A Fiumicino, il Centro Vaccinale sarà operativo il 20 giugno, il 4 luglio e il 5 settembre dalle 14.30 alle 16.30. L’accesso ai servizi è gratuito, richiedendo solo la presentazione della propria tessera sanitaria.

Modalità di Prenotazione

Per chi non potesse partecipare nelle date programmate, è possibile prenotare un appuntamento attraverso il sito della Asl Roma 3, contattare il Numero verde vaccinazioni attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18, o inviare un’email al servizio dedicato alle prenotazioni. La flessibilità nel programma è essenziale per assicurare a tutti l’opportunità di mantenere elevato il proprio standard di salute e contribuire alla sicurezza della comunità.

La campagna “Vacciniamoci anche d’estate” si propone come un’importante iniziativa di salute pubblica, aumentando l’accessibilità ai servizi vaccinali e promuovendo la consapevolezza sull’importanza della protezione individuale e collettiva durante la stagione estiva. Questo sforzo rappresenta un pilastro fondamentale nell’impegno delle istituzioni sanitarie di proteggere e promuovere la salute collettiva, sottolineando l’essenziale ruolo della prevenzione in campo sanitario.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

22 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

24 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

24 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago