Categories: Notize Roma

Vaccino Covid in Italia: dosi somministrate, regioni e open day – Ultime news

Campagna vaccinale invernale contro il Covid: oltre 1,2 milioni di vaccini somministrati

La campagna vaccinale invernale contro il Covid sta procedendo a ritmo sostenuto, con oltre 1,2 milioni di vaccini somministrati fino ad oggi. Al 30 novembre erano stati somministrati 1.042.541 vaccini, ma la cifra è aumentata leggermente grazie agli open day annunciati. Nell’ultima settimana, dal 1 al 7 dicembre, sono state effettuate 192mila immunizzazioni.

La fascia di età che ha registrato il maggior numero di vaccinazioni è quella degli over 80, con 411mila persone immunizzate. Segue la fascia di età tra i 70 e i 79 anni, con 400mila vaccinazioni effettuate.

Disparità tra le regioni nella campagna vaccinale

Non tutte le regioni stanno procedendo alla stessa velocità nella campagna vaccinale. Al momento, la Lombardia è in testa con 371mila vaccini somministrati, seguita dalla Toscana e dall’Emilia Romagna, che si trovano quasi alla pari con rispettivamente 190.321 e 190.183 vaccinazioni effettuate.

Tra le prime tre regioni e le altre c’è un divario significativo. Il Piemonte ha somministrato 93.397 vaccini, seguito dal Veneto con 83mila e dal Lazio con 82.441. Le altre regioni hanno numeri inferiori: la Puglia conta 55mila vaccinazioni, la Liguria 33mila, l’Umbria 19mila, la Campania 18mila, le province autonome di Trento e Bolzano 17mila ciascuna, la Valle d’Aosta 5.180. I dati più bassi si registrano in Sicilia con 4.400 vaccinazioni, Calabria con 5.200, Molise con 2.500 e Basilicata con 945. L’Abruzzo non ha ancora comunicato i dati.

Conclusioni

La campagna vaccinale invernale contro il Covid sta procedendo a buon ritmo, con oltre 1,2 milioni di vaccini somministrati fino ad oggi. Nonostante ciò, si registrano disparità tra le regioni italiane nella velocità di somministrazione dei vaccini. Alcune regioni, come la Lombardia, la Toscana e l’Emilia Romagna, sono in testa con un numero significativo di vaccinazioni effettuate, mentre altre regioni hanno numeri inferiori. È importante che tutte le regioni si impegnino a garantire una distribuzione equa dei vaccini per proteggere la popolazione e contenere la diffusione del virus.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago