Vaccino inalabile anti-Covid: una soluzione innovativa per la protezione dal contagio - avvisatore.it
Un gruppo di ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze ha annunciato un importante progresso nella ricerca di un vaccino anti-Covid innovativo. Secondo uno studio pubblicato su ‘Nature’, gli scienziati hanno ottenuto risultati promettenti in test sugli animali utilizzando un vaccino in polvere da inalare.
Il vaccino sperimentale ha dimostrato di indurre “potenti risposte immunitarie sistemiche e a livello delle mucose”. Gli scienziati hanno osservato una forte produzione di immunoglobuline IgG e IgA, che sono anticorpi, nonché una risposta locale cellulare dei linfociti T. Questi risultati indicano che il vaccino potrebbe offrire una protezione efficace contro il virus Sars-CoV-2.
Secondo gli autori dello studio, i dati raccolti fino ad ora supportano l’uso di questo vaccino inalabile come una promettente piattaforma multivalente per combattere non solo il Covid-19, ma anche altre malattie infettive respiratorie.
Il vaccino in polvere è composto da microcapsule contenenti nanoparticelle formate da subunità proteiche di tossina B del colera, che presentano antigeni del coronavirus Sars-CoV-2. Queste microsfere, grazie alle loro “dimensioni aerodinamiche ottimali”, possono attraversare la mucosa e raggiungere i polmoni. Qui, le particelle con l’antigene vengono rilasciate in modo sostenuto, stimolando una risposta immunitaria.
Questo vaccino in polvere da inalare rappresenta un’innovazione promettente nella ricerca di nuove soluzioni per la protezione contro il Covid-19. La sua capacità di indurre risposte immunitarie sia sistemiche che locali offre un potenziale significativo per combattere il virus.
Tuttavia, è importante sottolineare che il vaccino è ancora in fase sperimentale e ulteriori studi sono necessari per valutarne l’efficacia e la sicurezza negli esseri umani. Nonostante ciò, i risultati ottenuti finora sono molto incoraggianti e potrebbero aprire la strada a nuove strategie di vaccinazione contro il Covid-19 e altre malattie respiratorie infettive.
In conclusione, la ricerca scientifica continua a fare progressi nella lotta contro il Covid-19. Questo nuovo vaccino in polvere da inalare rappresenta una speranza concreta per una protezione efficace contro il virus. Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e risultati positivi che possano portare a una soluzione definitiva per questa pandemia globale.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…