Categories: Notize Roma

Valanga a val Senales: Operazioni di ricerca concluse senza persone sepolte

Le squadre di soccorso hanno completato le operazioni di ricerca dopo il distacco di una valanga a val Senales, nelle vicinanze delle piste da sci. Fortunatamente, non sono state rinvenute persone sepolte sotto la neve, come confermato dagli sforzi congiunti di circa cinquanta soccorritori provenienti da Gdf, Cnsas e Bergrettungsdienst. Con l’ausilio di potenti fari che illuminavano la zona in modo dettagliato, le squadre hanno scandagliato il territorio alla ricerca di eventuali dispersi. Secondo alcune testimonianze, la valanga potrebbe essere stata innescata da uno o più freerider durante un fuoripista, sebbene sembra che nessuno di loro sia stato coinvolto nel distacco. Attualmente, sono in corso approfondite verifiche per comprendere meglio l’accaduto.

Pericolo valanghe: Attenzione massima sulla cresta di confine

Il pericolo valanghe sulla cresta di confine si presenta attualmente come marcato, raggiungendo il grado 3 su 5, come segnalato dalle autorità competenti. Di fronte a questa situazione critica, è fondamentale che tutti coloro che si avventurano sulle pendici innevate prestino massima attenzione e rispettino le norme di sicurezza in montagna. La prevenzione e la consapevolezza sono fondamentali per evitare incidenti e preservare l’incolumità di chi pratica sport invernali.

Conclusioni

Dalle operazioni di ricerca condotte dopo il distacco della valanga a val Senales, emerge un lieto fine con la conferma che non vi sono persone sepolte sotto la neve. Tuttavia, la zona rimane monitorata attentamente a causa del pericolo valanghe che persiste sulla cresta di confine. La collaborazione tra le squadre di soccorso e le indagini in corso rappresentano un importante passo verso la comprensione delle dinamiche che hanno portato al distacco e alla prevenzione di situazioni simili in futuro. La sicurezza in montagna deve essere sempre una priorità, soprattutto in situazioni di rischio come questa.

Giordana Bellante

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago