Categories: Lifestyle

Valentino svela la sua nuova collezione a Venezia, con Alessandro Borghi protagonista sul red carpet

La passerella della Mostra del Cinema di Venezia si illumina con l’ultima collezione di VALENTINO, firmata da Alessandro Michele, ex direttore creativo di GUCCI. Il fashion designer ha presentato la sua prima collezione Resort 2025, intitolata “Avant les Debuts”, attraverso l’interpretazione di Alessandro Borghi, noto attore italiano. Con un outfit che richiama i colori e le forme iconiche degli anni ’70 e ’80, Borghi ha catturato l’attenzione, anticipando la grande attesa per il debutto dal vivo previsto a settembre.

Il look di Alessandro Borghi: un omaggio agli anni ’70

Stile e dettagli del suo outfit

Alessandro Borghi ha indossato un look che riporta alla mente l’eleganza e lo spirito libero degli anni ’70. Il suo outfit era composto da una camicia chiara a fiori, abbattuta da un pantalone in lino a gamba larga, progettato per accentuare la sua figura. Il completo bianco sfoggiato durante il photocall è un chiaro esempio di come Michele abbia voluto ravvivare l’heritage di Valentino con un tocco moderno. Ai piedi, i mocassini Valentino Garavani hanno completato questo mood retrò con una nota di sofisticatezza.

Il look di Borghi non è solo una celebrazione del passato, ma rappresenta anche il desiderio di esplorare nuove dimensioni artistiche attraverso la moda. Dalla camicia a righe bianche e azzurre ai pantaloni color caramello, il suo stile si distingue per il fit elegante e una silhouette che riecheggia il flair hippie-chic, evocando un’epoca di libertà e creatività.

I messaggi dietro il design

Alessandro Michele ha dichiarato di avere attinto profondamente agli archivi di Valentino per la creazione di questa collezione. In particolare, la Sfilata Bianca del 1968 ha offerto un’ispirazione unica, con i suoi elementi di magia e potenza visiva. L’approccio di Michele è caratterizzato da un memento per l’opulenza e l’eccesso tipico degli anni ’70, un concetto sempre presente nel lavoro di Valentino Garavani. L’idea di un “massimalismo” è chiaramente emersa nel design, con uno stile che unisce bellissimi tessuti e una fattura impeccabile.

L’eredità di Valentino attraverso le mani di Michele

La visione creativa di Michele

Dopo l’uscita di Pierpaolo Piccioli, Michele è stato chiamato a guidare la casa di moda Valentino, portando con sé una visione ben definita. La sua interpretazione della moda Valentino si presenta come una sintesi di eleganza e audacia, unendo elementi classici con un tocco contemporaneo. La collezione “Avant les Debuts” comprende un assortimento di 171 look prêt-à-porter, affiancato da accessori che spaziano dalle scarpe alle borse, per un totale di 93 immagini. Questo mix di varietà e stile è concepito per attrarre una clientela globale che cerca l’eclettismo nella moda.

Michele ha voluto sottolineare che il suo lavoro non è un mero copia-incolla di idee passate, ma piuttosto un omaggio a ciò che Valentino ha rappresentato nel corso della sua storia artistica. La sua visione è quella di ricreare “luoghi magici e potenti”, che si traducono in capi che raccontano storie di bellezza e sartorialità.

Altre star al festival del cinema di Venezia

Pierfrancesco Favino e altre celebrità

Mentre Valentino ha rubato la scena con Borghi, anche altre star del cinema hanno scelto look di alta moda al festival. Pierfrancesco Favino, attore noto per il suo talento e il suo carisma, ha indossato un outfit completamente firmato Louis Vuitton, un altro protagonista che ha evidenziato l’importanza del fashion in eventi di alta visibilità. Accanto a lui, la star di Hollywood Angelina Jolie ha dato il suo sostegno al progetto cinematografico “Maria” di Pablo Larrain, dimostrando che la Mostra del Cinema di Venezia continua a essere non solo un punto di riferimento per il cinema, ma anche per il mondo della moda.

Il festival rappresenta dunque un’importante piattaforma per l’espressione artistica, dove la moda, il cinema e la cultura si intrecciano in un’esperienza complessiva che esalta il talento e la creatività di ogni protagonista.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

32 minuti ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago