Categories: Notize Roma

Vandalismo contro l’opera ‘Dito’ di Cattelan: Comune di Milano si costituisce parte civile

Il Comune di Milano si costituisce parte civile nel procedimento penale per l’imbrattamento della statua Love di Maurizio Cattelan

Il Comune di Milano ha deciso di costituirsi parte civile nel procedimento penale relativo all’imbrattamento della statua Love di Maurizio Cattelan, avvenuto lo scorso 15 gennaio. L’amministrazione comunale ha preso questa decisione al fine di ottenere il risarcimento del danno patrimoniale e non subito.

La statua Love, donata dall’artista al Comune nel 2012, è stata oggetto di un atto vandalico da parte degli ambientalisti di Ultima Generazione. La determina dirigenziale pubblicata sull’albo pretorio del Comune afferma: “Si ravvisa l’opportunità della costituzione in giudizio del Comune di Milano al fine di poter ottenere il risarcimento del danno patrimoniale e non, patito dall’amministrazione comunale”.

Tuttavia, questa decisione del Comune di costituirsi parte civile nel procedimento penale è stata criticata dai Verdi in Comune. Il capogruppo Carlo Monguzzi ha commentato: “Il Comune parte civile contro la vernice gialla! Ai gravi problemi ambientali rispondiamo con una richiesta danni? Siamo oltre l’assurdo”. Monguzzi ha anche sottolineato che il Comune si è costituito parte civile contro i ragazzi che hanno imbrattato la statua, come richiesto dal centrodestra in consiglio.

Monguzzi ha espresso la sua disapprovazione per l’imbrattamento come forma di protesta, ma ha sollevato una domanda importante: “Dopo aver portato 100mila studenti in piazza, dopo aver fatto un mese di sciopero della fame davanti a palazzo Marino, il tutto nell’indifferenza più totale della politica, del governo e del comune, i giovani per farsi ascoltare cosa dovrebbero fare?”. Ha poi concluso dicendo che se fosse il Comune, avrebbe già da tempo incontrato i giovani e avrebbe elaborato e portato avanti con loro azioni concrete, invece di prendere una decisione assurda per chiedere danni.

In conclusione, il Comune di Milano ha deciso di costituirsi parte civile nel procedimento penale relativo all’imbrattamento della statua Love di Maurizio Cattelan. Questa decisione è stata presa al fine di ottenere il risarcimento del danno patrimoniale e non subito dall’amministrazione comunale. Tuttavia, questa scelta è stata criticata dai Verdi in Comune, che ritengono che il Comune stia rispondendo ai gravi problemi ambientali con una richiesta danni.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago