Categories: Notize Roma

Vandalismo: Fontana di Piazza del Popolo a Roma imbrattata

Imbrattata la fontana dei leoni a piazza del Popolo a Roma

Due animalisti hanno compiuto un blitz vandalico a piazza del Popolo a Roma, imbrattando la fontana dei leoni con vernice gialla e rossa. I responsabili hanno anche esposto una scritta che recitava “Basta animali nei circhi”. L’atto vandalico è stato subito segnalato alle autorità competenti, che sono intervenute sul posto.

L’intervento delle forze dell’ordine

I carabinieri sono stati allertati e si sono recati immediatamente a piazza del Popolo per indagare sull’accaduto. Sono state avviate le indagini per identificare i responsabili del gesto vandalico e per valutare eventuali ripercussioni legali. La fontana dei leoni è un importante monumento storico e artistico, e il suo danneggiamento è considerato un atto di vandalismo grave.

La protesta degli animalisti

Secondo quanto riportato, l’atto vandalico è stato compiuto da due animalisti che hanno voluto esprimere la loro protesta contro l’utilizzo degli animali nei circhi. L’esposizione della scritta “Basta animali nei circhi” sembra essere un chiaro messaggio di disapprovazione verso questa pratica. Gli animalisti sostengono che gli animali utilizzati nei circhi sono sottoposti a condizioni di vita e di lavoro non appropriate, e che dovrebbero essere liberati e protetti.

In conclusione, l’imbrattamento della fontana dei leoni a piazza del Popolo a Roma da parte di due animalisti è stato un gesto vandalico che ha suscitato l’indignazione delle autorità e della comunità. Le forze dell’ordine sono intervenute per indagare sull’accaduto e identificare i responsabili. Allo stesso tempo, l’atto vandalico ha evidenziato la protesta degli animalisti contro l’utilizzo degli animali nei circhi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago