Categories: Notize Roma

Vandalismo in piazza: Gambe del Bambino Gesù tagliate

Atto vandalico a Flumeri: danneggiata la Natività luminosa

Indignazione e sconcerto si sono diffusi a Flumeri, in provincia di Avellino, a causa di un vile atto vandalico che ha danneggiato la Natività allestita alle porte del piccolo centro irpino. Durante la scorsa notte, ignoti hanno devastato il presepe luminoso collocato nel luogo in cui, tradizionalmente, viene montato il Giglio di San Rocco, un obelisco di paglia dedicato al Santo patrono. Nessun elemento è stato risparmiato, nemmeno il Bambinello posto nella mangiatoia, a cui sono state spezzate le gambe.

Reazioni di incredulità e rabbia

“Incredulità e rabbia” sono le parole espresse dal sindaco Angelo Lanza e dall’intera comunità di Flumeri di fronte a questo vile gesto. La popolazione è profondamente indignata per l’atto vandalico che ha colpito il simbolo della tradizione natalizia del paese. Il sindaco ha dichiarato: “Non possiamo accettare che qualcuno distrugga il nostro patrimonio culturale e religioso. Faremo tutto il possibile per individuare gli autori di questo gesto e assicurarli alla giustizia”.

Indagini in corso e telecamere di videosorveglianza

Le indagini sono già in corso per risalire agli autori di questo vile atto vandalico. Le autorità locali stanno collaborando con le forze dell’ordine per individuare i responsabili e portarli di fronte alla giustizia. Un elemento che potrebbe facilitare l’identificazione degli autori è la presenza di un sistema di videosorveglianza installato nella zona. Le telecamere, funzionanti e attive, potrebbero aver ripreso i vandali durante il loro gesto. Questo potrebbe portare a un rapido riscontro e consentire alle autorità di agire tempestivamente.

La comunità di Flumeri è unita nella condanna di questo atto vandalico e nella speranza che gli autori vengano individuati e puniti. La Natività luminosa è un simbolo di pace e speranza per il paese, e la sua distruzione ha colpito profondamente gli abitanti. La solidarietà e il sostegno della comunità saranno fondamentali per superare questo momento difficile e ricostruire il presepe danneggiato.

Questo articolo è stato scritto sulla base dell’articolo originale pubblicato da ANSA.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago