Categories: Notize Roma

Varenne: Il figlio del vento – Il documentario sul cavallo più vincente

Varenne: Il Campione Senza Eguali

Il documentario intitolato ‘Io sono Varenne, il figlio del vento’ racconta la straordinaria vita di un campione a quattro zampe, Varenne, attraverso la voce del doppiatore Luca Ward. Il cortometraggio, presentato da Epiqa alla Casa del Cinema di Roma, offre uno sguardo intimo sulla carriera di questo eccezionale cavallo, che ha conquistato il cuore non solo degli italiani ma di appassionati di tutto il mondo. Il film è disponibile su Epiqa TV, visibile sui canali 151 del digitale terrestre, 220 di Sky e 51 di tivùsat.

Un Tributo a Varenne: Voce di Luca Ward

Eugenio De Paoli, Responsabile Operation e Prodotto di Epiqa, ha sottolineato l’importanza di questo speciale su Varenne come prima produzione originale televisiva di Equtv. Con la partecipazione di Luca Protettì come curatore, il documentario si propone di valorizzare non solo il canale Equtv, ma anche il patrimonio dell’ippica. De Paoli ha ringraziato Varenne Futurity e Enzo Giordano per la collaborazione, insieme a Luca Ward per aver dato voce in modo magistrale ai pensieri del celebre cavallo.

Varenne: Il Capitano del Trotto

Con il suo mantello Baio e la macchia bianca tra gli occhi, Varenne, soprannominato ‘Il Capitano’, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo delle corse equestri. Attraverso la voce di Luca Ward, il documentario rivela i successi e le sfide affrontate da Varenne, dalla sua prima corsa a Bologna nel 1998 fino alla consacrazione come dominatore del trotto mondiale nel 2001. Le telecronache delle sue gesta e le riprese presso la ‘Tenuta il Cigno’ a Villanterio, in provincia di Pavia, offrono uno sguardo unico sulla vita di questo straordinario campione.

Questo viaggio nel passato e nel presente di Varenne, realizzato grazie all’archivio di Equtv, sarà trasmesso in anteprima il 26 febbraio e replicato il 19 marzo, il 19 aprile e il 19 maggio. Dopo la proiezione del film, lo storico driver di Varenne, Giampaolo Minnucci, ha condiviso ricordi emozionanti: “Varenne è stato un mito, un animale meraviglioso con un cervello diverso dagli altri cavalli. Questo documentario è un tributo alla sua grandezza e alla sua importanza come patrimonio italiano”.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago